• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

un anno insieme

Grazie Manu, mi è sfuggito il "post in merito" dove lo trovo ? Purtroppo tra varie cose ho poco tempo da dedicare al PC e al forum e mi collego sempre di sfuggita :( metteremo appena possibile qualcosa di più concreto ancora ci sono dei particolari da decidere e la data non è fissata a causa del nuovo lavoro di Fabio per questo temporeggiamo ..... ma state certi che vi faremo sapere ... dimmi dove trovo il post sono curiosa!!!!
Dany
 
Quarta e ultima puntata.
Con epilogo finale a sorpresa. ;)


301. - L’amante verde nelle notti fredde di Nigoline. Grazie Giulia.
302. - Il “Ma io non ho visto niente” di un bambino alla fine di un mio volo giù per le scale di una torre medievale.
303. - I castelli di Parma e Piacenza.
304. - Leggere la nostra storia nelle parole del papà. Leggere la sua paura, la sua felicità. Leggere dentro ogni parola quanto gli manca la mamma accanto a lui.
305. - Cantarti "Non so cosa voglio raggiungere, non so quali stelle raccogliere". Tu che alla fine mi dici che ho cantato bene.
306. - Il giro in bici sulla Martesana. Pizza d'asporto seduti su una panchina. Sulla torre a guardare sotto di noi geografia dei fiumi lombardi.
307. - La tua prima sera a Milano: venirti a prendere in Cadorna, andare alla presentazione del libro, la Manu che fa domanda scomode, tornare a casa a piedi.
308. - La Messa di Natale in Sant'Angela.
309. - La prima volta da Gargamella. Improvvisata a Solto portandoci pane e prosciutto svedese.
310. - Quella sera sulla panchina in riva al lago. Tanta gente al ristornate carino, noi non in un posto carino, ma dentro vita UAC. Le luci della sera che scendono sul lago.
311. - Muoversi a piedi per la città.
312. - Dirsi sempre tutto, per non lasciare nessuna zona d'ombra tra noi.
313. - Tu che secondo me sei sempre in ritardo.
314. - Quando al mattino ti faccio troppo solletico.
315. - I mesi di Telepass manuale.
316. - Il picnic sulle rive del vecchio Reno. Tu a caccia di rane, io a caccia di nanne e sogni dentro il sole.
317. - Ti amo. Ti nuvolo. Ti plò. Quando le parole non bastano all'amore.
318. - La scatola del caffé Illy che hai portato da Caponord. Sassi e pigne da un viaggio lontano.
319. - Il pomeriggio in officina da Marco a recuperare pezzi della Magrolina. Trucioli di metallo per terra.
320. - Io? B'avo. Tu? B'avo.
321. - NANNA!
322. - Il portachiavi della Birkenstock a forma di piede. Dice di tanti passi che abbiamo fatto nel primo mese insieme. Dice di tanti passi che ancora vogliamo camminare insieme.
323. - L'Adventskalender che ti regalo. Come quello di quando ero bambina. Ma questo è per te. Per noi. E quindi è UAC.
324. - Lavorare al computer uno accanto all'altro. Mani che si cercano in minuscole carezze.
325. - Montare la scrivania dell'Ikea dentro un pomeriggio di pioggia.
326. - La scrivania provvisoria: il portagiochi della Uno sopra sedie e scatoloni.
327. - La mia vita milanese che è vita di quartiere. Ti riappacifica con la vita nella grande città.
328. - I giri all'isola ecologica.
329. - Tutto il grana che è entrato nel frigorifero di Tonale da quando ci sei tu.
330. - I panini di Chur con i semi di grasole.
331. - Io che mi perdo dentro i tuoi occhi. Tu che ti perdi dentro i miei.
332. - Il collo dei cigni sotto il pelo dell'acqua, quella sera a camminare lungo l'Adda.
333. - La scassona legata in cortile a Milano.
334. - Andare alla fiera dell'artigianato in bici.
335. - Non trovare casa della Chiara e Andre. Farsi venire a prendere, persi a Milano in mezzo all'odore di cavalli. - 336. - Il teratopo che sfreguglia.
337. - Leggere Harry Potter e ri-raccontartelo avventura dopo avventura.
338. - Il piccolo presepe da montare dentro una noce che regaliamo al papà per il suo compleanno.
339. - Il castello di Padernello in dicembre, all'imbrunire. Nebbia bassa e storia di fantasmi.
340. - Il foglio: "Non basta innamorarsi. Occorre costruire l'amore".
341. - Cominciare a leggere Un ponte sull'eternità di Richard Bach.
342. - In fila in posta a Siviglia prima di fare il bonifico per il rifugio di Grañon.
343. - I baci di sera, fermi al semaforo nel buio mai buio di questa città.
344. - Andare a Malpensa a prendere il Davide che torna dall'Argentina.
345. - Dire noi, non io.
346. - L'orco di Brera che fa un sacco di paura. Ma non lo incontro quasi mai.
347. - La cena a casa della Nico. A parlare di vita e di scout.
348. - Incrociare gente del Gemelli davanti alla porta di Tonale. Io sto andando via con loro, tu stai arrivando a casa.
349. - I baci sulle scale quando sei tornato da Caponord. Marco e Giovanni aspettano in macchina.
350. - Il pomeriggio in cui hai sistemato il tibi perchè la tua mamma potesse regalarlo a Natale.
351. - Quella sera che siamo stati a casa con Jacopo. Io a dormire per terra. Il gatto a dormire sulla mia schiena.
352. - I messaggi della Bea. Così pieni di bene. Di vita compartida.
353. - Non riuscire a fare la sorpresa alla Bea per il suo compleanno. Vivere comunque una bella serata piena di bene.
354. - Il presepe così bello che prendiamo per Natale. Maria e Giuseppe che si abbracciano, tenendo il bambino in mezzo a loro. Sarebbe bello essere famiglia così.
355. - Cercare di usare punti Alitalia per un nostro qualche viaggio senza riuscirci.
356. - La lista dei posti che vorremmo vedere insieme.
357. - Da Milano a Nigoline e ritorno nei giorni di Natale: ci fa compagnia il CD dei bis-ragazzini. E la voce divertita di Andrè sull'ultima traccia.
358. - Guardarsi e dirsi: "Perchè settembre? Perchè non luglio?”.
359. – Il tuo ombelico a bottone. È buffo. Ma tu sei un signore buffo.
360. - Il giorno di baci, passi, vita, amore in più. Il 2008 è bisestile.
361. - Quella mattina grigia in cui siamo stati in giro un'ora con la macchina fotografica nuova. Un centinaio di fotografie ai fiori che comunque brillano di vita e di colori.
362. - Camminare dentro la vita e dentro i colori.
363. - Camminare.
364. - Camminare ancora.
365. - Camminare mano nella mano.
366. - Voler camminare insieme mano nella mano per tutta la vita.


vogliamo camminare insieme mano nella mano per tutta la vita.
ci sposiamo il 12 luglio.

volevamo dirvelo, amici dei nostri passi.
volevamo dirvelo, hermani peregrini che portiamo nel cuore.
perché abbiamo camminato con voi.
perché voi avete camminato con noi.
perché ancora cammineremo insieme, nelle strade verso santiago e sulle strade della vita.

vi abbracciamo forte.
felici.
stupiti.
grati.
vi vogliamo bene.

cri e guido
 
EVVAIIIIIIIIIII!!!!

guido_e_cri ha scritto:
vogliamo camminare insieme mano nella mano per tutta la vita.
ci sposiamo il 12 luglio.

Finalmente lo avete detto!!!!! Adesso non ho parole, ma in seguito...........

Il 12 luglio io sarò a Lourdes, e state pur certi che andrò nella Grotta e mi inginocchierò chiedendo uno sguardo celeste particolare per voi due! Ora ci sta proprio bene un gran Buon Cammino per la vita. Patrizia
 
guido_e_cri ha scritto:
vogliamo camminare insieme mano nella mano per tutta la vita.
ci sposiamo il 12 luglio.

volevamo dirvelo, amici dei nostri passi.
volevamo dirvelo, hermani peregrini che portiamo nel cuore.
perché abbiamo camminato con voi.
perché voi avete camminato con noi.
perché ancora cammineremo insieme, nelle strade verso santiago e sulle strade della vita.

vi abbracciamo forte.
felici.
stupiti.
grati.
vi vogliamo bene.

cri e guido
Congratulazioni ragazzi!!! :D
Buen camino...verso la felicità!!!

Un abbraccio

Paolo
 
Tanti, tanti, tantissimi auguri di buon cammino insieme!
E ci sarà un abbraccio reale a Pistoia...a presto,

Sylvie
 
Grazie per prima cosa per l'emozione sempre nuova che mi fate provare e tanti tanti AUGURI per il vostro cammino, avete ricevuto un dono speciale che non a tutti è dato ricevere ... che questa Grazia vi accompagni per tutta la vostra vita insieme.

Caterina
 
Che botta di gioia! :D

Un abbraccio immenso, che bello oltre a essere Pellegrini Per Sempre, sarete per Sempre marito e moglie Pellegrini :arrow: !
 
guido_e_cri ha scritto:
ci sposiamo il 12 luglio.

volevamo dirvelo, amici dei nostri passi.
volevamo dirvelo, hermani peregrini che portiamo nel cuore.
perché abbiamo camminato con voi.
perché voi avete camminato con noi.
perché ancora cammineremo insieme, nelle strade verso santiago e sulle strade della vita.

vi abbracciamo forte.
felici.
stupiti.
grati.
vi vogliamo bene.

cri e guido

Carissima Cri, carissmo Guido... dopo aver letto questo, sapere che tra due settimane verrete a trovarmi a Badia vi rende ancora più speciali ai miei occhi...
Non vedo l'ora di abbracciarvi e di augurarvi Buon Cammino per la vita di persona...

Un abbraccione. Cristiano
 
Siete grandi, davvero, ormai avete detto pubblicamente ciò che si intuiva da tempo..... :D
Congratulazioni!!!! e poi, è una data che non scorderò mai.... è il giorno del mio compleanno....
AUGURI CRI&GUIDO PER IL VOSTRO CAMMINO A DUE :)
 
un altro anno.
altri giorni.
altra vita.
altri passi.
vi regaliamo anche questi.




  1. Voler camminare insieme mano nella mano per tutta la vita.
  2. I due anelli. Camminiamo insieme. Mano nella mano.
  3. Il bagno in piscina il pomeriggio prima di sposarci. Mezz'ora di calma tutta per noi. Ci voleva.
  4. La notte di capodanno, alla fine della festa a casa della Bea. Per ore camminiamo nella neve che scende e nel silenzio e nel buio della piana di Adro.
  5. Io che porto la macchina dall'elettrauto e a lavare.
  6. Il cavolfiore che hai bollito come da istruzioni via sms. Le pappe che mi fai trovare pronte quando arrivi a casa prima di me.
  7. Lo Spluga con la neve. In mezza giornata dalla primavera al pieno inverno.
  8. Il sacco a pelo matrimoniale. Bella storia!.
  9. Lavare in lavatrice il giornalino Esselunga. Non è una buona idea. Per settimane abbiamo mutande e magliette felpate.
  10. La Vacca di Finisterre, la sirena che guida i naviganti nella nebbia. Così forte che ci spaventa anche se sappiamo che suona ogni pochi secondi.
  11. Arrivare a piedi dal basso alle terme di Bormio camminando sotto la neve.
  12. Carola che dice: “Scrivete ancora”. Leggervi è bellissimo.
  13. Croc. C'è. È un bellissimo regalo di Dio.
  14. Passi nella bassa per arrivare dal Giulio a recuperare la macchina.
  15. Siam peccatori… multicolori….
  16. Il chicco di riso che è uscito dalla tasca della gonna rossa del matrimonio, quando l'ho rimessa in primavera.
  17. Lo stock di polo che compriamo: tutti colori… sobri.
  18. Don Carlos e le orecchie di Shrek.
  19. Da San Quirico d'Orcia a Bologna tutto su strade statali. Bellissimo modo di viaggiare e di evitare code.
  20. La mia onestà morale. Non mi nascondo dietro le voglie, sono pure e semplici gole.
  21. I croquemadame e i croquemonsieur.
  22. La marmotta grassa e cicciona su una curva dello Stelvio.
  23. Tu che vedi la mia tesi e dici: sembra una roba seria.
  24. Il pranzo a Erbusco a fine estate. Max & co. Raccontano felici del loro Cammino.
  25. Bresaola e formaggio che portiamo a casa dalla Valtellina.
  26. La mezza villa hollywoodiana. Arriviamo con qualche mese di ritardo. Piena di mobili deve essere stata uno spettacolo.
  27. L'unica volta che andiamo a sciare, dimenticare a casa gli scarponi.
  28. La fatica che fai a convincermi a noleggiare gli scarponi. Ne è valsa la pena.
  29. La sciamana Agni che ci pensava proprio nei giorni parigini.
  30. Wally. Eve.
  31. Fare qualche chilometro con la Magrolina aperta. Per fortuna che ci siamo fermati a guardare il laghetto di montagna.
  32. La chiacchierata con don Eugenio. Basta una mattina. E siamo pacificati.
  33. La macchina nuova. È un Alfa 147. E Ottavio non ci riconosce. Pensa che siamo dei rappresentanti.
  34. Cominciare a lavorare a Brescia e fare vita da vera pendolare.
  35. La cena a casa di Luana. Finalmente conosco Putannis.
  36. Quando noi due giochiamo a Pictionary. Cercare di indovinare Adriano Celentano, trambusto, top model. Risate nel lettone.
  37. Prendere consapevolezza. Stupirsi di amore e di meraviglia.
  38. L'“Oh Signuuuur” di Carlo. La più simpatica reazione davanti all'annuncio di Croc.
  39. I prati di gasgionfoli.
  40. Caricare il trattore degli alpini con le cose per la festa. Bel modo di preparare il matrimonio.
  41. Svuotare Tonale. Fare scatoloni che hanno dentro anni belli. Lavorare insieme in mezzo alla polvere e ai ricordi.
  42. Provare a chattare con Skype. Non mi piace.
  43. La cassetta di fragole che ci regala Gargamella. Le prime fragole della stagione.
  44. Le scarpe verdi che finalmente mi convinci a comprare. Intermedie tra ciabatte e scarponi. Ci volevano.
  45. Tu a cena dal Piero. Io aspetto a casa piena di pensieri. E di amore.
  46. “Proprio tu che sei così repellente”. “Proprio tu che sei così riluttante”. Non ce la facciamo più dal ridere.
  47. La sorpresa per il mio compleanno. A Bormio passando per il Tonale e lo Stelvio. Tu a chiedermi ad ogni bivio: “Da che parte andiamo
  48. Nel parcheggio del Carosello confondo un Opel Agila con il nostro Berlingo. Deve essersi ristretto.
  49. Gli appartamenti di Parigi da 17 metri quadri. Praticamente una roulotte al prezzo di un palazzo. O appartamenti più normali che costano milioni di euro. Meglio cercare in Franciacorta.
  50. Pinge Gu. Pinge Cr. Per Jacopo le macchina vanno a spinta.
  51. I colori della mia foto vigneto. Verde, giallo, rosso, grigio.
  52. Tutti i sabati in giro per la provincia a vedere case.
  53. La home banker che chiede: “Come hai fatto a convincerla a venire a vivere in Franciacorta”. Tu dici: “Io non ho fatto niente”.
  54. La mia gonna per le feste d'inverno. Rossa. In seta.
  55. I nostri tre libri di foto. Tutti le volte che ce li siamo riguardati.
  56. I cartoncini di Natale con le nostre foto di neve e di sole.
  57. A Pashna, lacrime di dolore e vita davanti al fuoco acceso.
  58. La prima volta che senti Croc. La tua mano sulla mia pancia abitata da una piccola farfallina.
  59. L'intervista TV ai Jardin du Luxembourg.
  60. Pantaloni di Jacopo messi via per i cuginetti. Cuginetti?!? Enrico e Marco.
  61. Il partito MPPT. Más Petoloios Para Todos.
  62. Senza scarpe ti cerco in chiesa durante il matrimonio di Cecco e la Paola.
  63. Io che sono una gelosona retroattiva. E non sapevo neanche di essere gelosa.
  64. La domanda al Lore: “A proposito, hai lavato bene l'insalata?” e i sorrisi. I nostri sorrisi.
  65. Tutte le mail che ci scriviamo. Tutti gli sms. Conservarli con cura perché sono vita e ricordi.
  66. La musica di Bizet in metropolitana.
  67. Arrabbiarsi con il prete di Nigoline per il nostro dolore non capito.
  68. Il Princip Piscinìn. Riesci a tenermelo nascosto nonostante siamo in libreria insieme.
  69. La Luisona del Bar Sport. Risate via mail.
  70. La Benedetta in vacanza a Milano.
  71. Telefonarti felice da Venezia dopo aver scroccato un passaggio in barca a due muratori che smontano un ponteggio a Santa Maria della Salute.
  72. Quando mi porti al mercato di Rovato. E il mercato del sabato a Lambrate. Per quanto riguarda l'amore per i mercati siamo proprio diversi.
  73. Le cocchiole.
  74. I chechelini.
  75. Entrare a Milano prendendo la metro a Cologno.
  76. Il servizio catering per il compleanno della Bea. I suoi occhi che brillano felici.
  77. Il prosciutto di pantegana. C'è di meglio.
  78. Cap de Creus. Angolo incantato di natura selvaggia.
  79. Tu che prepari torta salata insieme a Benedetta. Dal letto vi do istruzioni. Voi vi divertite molto e siete bravissimi.
  80. La fiducia in Dio. Lui mette alla prova, fino all'orlo del precipizio. Ma poi non abbandona mai.
  81. Leggere più di 5 libri di Harry Potter. Partire per la Spagna. Tornare dopo 5 settimane e non ricordarsi niente. Non sapere come va a finire.
  82. Il concerto del Grande Coro. L'emozione di sentire come prima canzone: Laudato sii, che per noi è la nostra canzone del nostro matrimonio.
  83. Marco a cena la sera del tuo compleanno. È una bella sorpresa.
  84. La Vespa che torna in vita. È bellissima, verde mela. Bravi nipoti.
  85. I panzerotti di Luini. Almeno una volta sono riuscita a farteli mangiare.
  86. Da Dorothy e Steve a Marostica.
  87. La doccia veloce. E la doccia lenta.
  88. Le caprette sul Trentapassi e il nostro pic-nic da salvare. Risate nel sole.
  89. Addormentarsi dentro le tue braccia.
  90. La messa a Castelfidardo nella chiesa strapiena di gente per la domenica delle palme.
  91. La quantità di ciliegie mangiate quest'anno.
  92. In cucina ad Erbusco profumo di zucchero e di dolci.
  93. Quella mattina che nevicava un sacco. Tu hai lavorato da Milano, io da Pavia. Torno nel pomeriggio e ti trovo a casa.
  94. I daini sul prato dell'agriturismo di Sasso.
  95. Accogliere Riccardo al suo arrivo a Santiago.
  96. Jacopo che balla sulle note di “Un coccodrillo come fa”. Uno spettacolo.
  97. Vince un bacio chi vede per primo la Tour Eiffel.
  98. I pesciolini giapponesi a Parigi.
  99. Il museo del prosciutto. E il panino al prosciutto di quel pranzo.
  100. Una domenica mattina di maggio. Alle sei, per mano lentissimi nel vigneto, sperando che io possa stare meglio.
  101. La collana della Giulia.
  102. In pizzeria, la pizza vera noi due soli per festeggiare un venerdì speciale.
  103. La foto per i cinquant'anni di matrimonio della Giulia e del Ben. Di tutti, solo loro e noi ci teniamo per mano. Bella famiglia piena di vita, di passi, di amore.
  104. Tu che mi fai sentire bellissima anche se non lo sono. Io che per te davvero sono bellissima.
  105. La buganvillee della casa di Jorge a Sintra.
  106. Tu a Firenze, io a Budapest. La domenica sera ore e ore nel letto a raccontarci giorni lontani.
  107. Montare il forno.
  108. La galaverna. Più di un'ora per fare 500 metri di strada. Foto e stupore dentro il freddo e dentro il sole.
  109. Il notaio di Soncino. Professionale. Con i pantaloni ascellari.
  110. La scenetta con la poltrona a sacco. Da morire dal ridere. Una volta appurata che nessuno si è rotto l'osso sacro.
  111. Le lasagne al pesto: zero fatica, molto successo.
  112. Le palle di neve davanti al castello di Brescia.
  113. Amore e Psiche. E lo Scriba Egiziano. Emozioni davanti all'arte.
  114. Quella domenica pomeriggio a prendere misure della piccionaia uac.
  115. La pizza dei Tre Monelli.
  116. I sali da bagno per il tuo compleanno.
  117. Accogliere la Dany e Betto all'aeroporto di Santiago facendo finta di essere gli autisti dell'albergo.
  118. Le partite a dama cinese.
  119. Noi testimoni al matrimonio della Dany e Betto. Noi testimoni dei loro passi. Del loro amore.
  120. Il bordón e le lacrime, abbracciati.
  121. A modo nostro, la cenetta romantica per San Valentino. Pappe che sono di quasi picnic. Candeline a fare bella luce sul tavolo.
  122. Il turbo-sugo. Che poi è pomodoro e pesto insieme. Una garanzia.
  123. La scoperta della pasta greca. Facilissima e buona. Sistema molte cene della nostra estate.
  124. Le cene con Marta, Elisabetta e Ale.
  125. La pasta e fagioli della Nico. Era una sfida e l'ha vinta lei.
  126. Le due pagine con le quattro foto di vecchiume. Tempio di Diana e acquedotto di Mérida, la piazza di Cáceres e… un mio primo piano.
  127. Tu che dormi in Magrolina in una piazza di paese mentre noi cerchiamo un posto dove mangiare a mezzogiorno.
  128. Quando tu lavori di notte al pc. Io che regolarmente mi sveglio all'una e fastidio.
  129. Via bel bacio. Romantici, in quel di Cesena.
  130. Il pomeriggio di giochi e merenda davanti alla chiesetta di San Fermo. Belle corse nel sole insieme agli Occhionero.
  131. Le sere passate a disegnare cartine per Riccardo.
  132. La foto del primo gennaio dentro lo specchio. Riflessioni di inizio anno.
  133. La prima notte in Magrolina dopo l'inverno.
  134. La pausa pranzo in cui abbiamo cercato case su internet. E in mezzo, inconsapevoli, c'era la nostra casina uac.
  135. La scenetta di Papi nel film israeliano “La Banda”.
  136. Il test di gravidanza fatto il primo aprile. Manca di serietà. Ha più l'aria di essere un pesce d'aprile.
  137. Fare la pizza.
  138. Trovare le tue scarpe appoggiate su una sedia quando torno dal mio addio al nubilato. Bello trovarti qui, amore mio.
  139. La gita dei cioccolatini svizzeri.
  140. La volta che per tornare in Tonale da casa della Elena ci mettiamo una vita.
  141. Le copertine di Harry Potter che per mesi vagano vuote in camera.
  142. Le spese grandi il venerdì sera. Fa tanto famiglia.
  143. Lo sms cifrato alla tua mamma in Turchia. Ritirato foto: bellissime.
  144. Sul Monte Alto a camminare in posti dove non avevamo camminato mai.
  145. Il quadretto dei 366 punti dell'anno scorso. È un mio regalo per te ma lo costruisci tu.
  146. Il barometro a corda. Scritta in bresciano. Ma a me sembra rumeno.
  147. Arrivare in macchina al prato dei conigli. Scandalosi. Pic-nic e pennica in un giorno di vacanza.
  148. Le casse di mele. I colori che hanno.
  149. Il cane per le strade di Coira che va in giro con un cestino in bocca.
  150. Andare a sciare e scoprire che abbiamo un allenamento da scamorze.
  151. I film la sera sul divano di nigoline.
  152. Le pizze da Gix. Arriviamo sotto il diluvio con un carico di sedie.
  153. Tu che sai tante cose e le insegnerai ai bambini. Io che ne so poche. Tu dici: “Gli insegnerai la vita”.
  154. Al concerto per la Rosa. Ed è un ulteriore passo fatto.
  155. Io che sono una colomotiva. Che sarebbe una locomotiva.
  156. Il concorso di Magenta. Sentire leggere le mie parole. Le mie lacrime. La tua gioia. I pellegrini che non mancano mai.
  157. Pregare dentro l'abbazia di Sant'Antimo.
  158. Venerdì 10 aprile. Data storica. Ai livelli del 12, 26, 28.
  159. Sognare di andare a Parigi. Andare a Parigi insieme. È un sogno.
  160. Il grandone per la macchina fotografica. Chissà se ti piace.
  161. Il San Bernardino e il San Gottardo: due passi in due giorni.
  162. Le due settimane immobile a letto.
  163. Il bouquet che il papà recupera dalla mamma a fine estate. Bei gesti d'amore.
  164. Polenta ai caduti in guerra.
  165. Il weekend a Tirano. Partiamo da Grandate e viaggiamo nella notte.
  166. A vedere il giro d'Italia a Zorzino. Le risate di Jacopo davanti alle macchine buffe.
  167. Il Dino della Manu che dice: “Certo che voi siete veloci”.
  168. Tu che buchi una gomma dopo tutte le volte che te l'avevo gufata, dal ritorno del nostro viaggio di nozze in poi.
  169. Se sei giallo, rosso o blu.
  170. La piccionaia uac. Tutti i sogni, i progetti, i pensieri.
  171. Lo zampettone massaggiatore e scacciapensieri.
  172. Tu che prepari la befana per me. Un tuo calzino blu, un mio calzino a righe. Sono pieni di cioccolatini e caramelle.
  173. Scegliere un posto perfetto per dormire in Magrolina. Scoprire alla mattina che proprio quel giorno iniziano i lavori per costruire una strada nuova. Gli occhi stupiti dei ruspisti.
  174. Quando faccio la faccia da topolino.
  175. Chiamarti per condividere felicità.
  176. Il portaombrelli in ottone di Brandico. Merita la gita.
  177. Stupirsi di gratitudine e vita per la complicità che c'è. Per la trasparenza. Per il nostro conoscersi che sembra essere da sempre. Per la tranquillità con cui ci apriamo all'altro.
  178. La sera delle grandi pulizie in Tonale.
  179. Il tuo costumino blu che finalmente sparisce. Non c'entro niente ma sono contenta.
  180. Mi compri mutino, pinne e maschera. Primi passi in mare.
  181. Croc, figlio di Frut, della dinastia dei Uac. Messa così è abbastanza vetero-testamentaria.
  182. Le lacrime leggendo le lettere di Gargamella.
  183. La passeggiata in mezzo ai vigneti per tornare a vedere quella che nel nostro cuore è già la nostra casina uac.
  184. La messa del 31 dicembre. Accanto ai tuoi genitori a ringraziare per tutto l'anno passato. Per tutta la vita. Per tutto l'amore.
  185. Il Louvre. Ci assorbe per un giorno intero. Ma non riusciamo a vedere l'Axe historique dalla finestra.
  186. Dire a Richi cosine dolci mentre è ancora nella pancia della sua mamma.
  187. Col limone e la vaniglia e quel gusto un po' di triglia… gran soleil, questo è il nettare degli dei.
  188. Le diverse teorie su... È un maschietto, è una femminuccia. Noi ascoltiamo. Abbiamo una certezza. O sarà un maschietto. O sarà una femminuccia.
  189. Compare un biglietto Milano - Saragozza per il cammino di Gargamella. Uff la sua ernia. Sarà per l'anno prossimo.
  190. Barattare l'anello di fidanzamento con il kit gastronomico per i giorni di ospedale.
  191. Appendere quadri a Nigoline. Bello sentire più nostre le pareti.
  192. Perdersi dentro pagine di miei vecchi diari a leggere vita degli anni prima che arrivassi tu.
  193. Leggere il diario della mia nascita e piangere insieme. Grazie papà.
  194. La cena di gala dell'ultima sera del viaggio di nozze. Pic-nic in cima ai monti con vista mare.
  195. Vippi, nanetto da giardino veramente periferico. Ottimo regalo trash.
  196. Chiedersi nel buio della notte: “Ma stamattina, da che casa siamo usciti?” Forse abbiamo bisogno di mettere radici.
  197. Le mie nanne in un angolo del museo delle armi.
  198. Uscire insieme dalla Pio X dopo la visita a Gargamella. L'acquario di me bambina è senza pesci.
  199. Tu sempre capace di gustarti il momento per la sua bellezza che ha.
  200. Riportare a casa la Vera nel buio della notte.
  201. Pregare il Padre Nostro dopo l'incidente della Dany. Non sappiamo cosa altro fare se non affidarla a Lui. Che la tenga Lui per mano.
  202. Pronte le valigie? On va a Paris!.
  203. “Vieni in posta?” “Ma nooo…” In casa la Dany e Betto a farti una sorpresa in una sera di fine estate.
  204. Gestire insieme la raccolta differenziata. Secchielli colorati per ogni rifiuto. Gesto di civiltà che serve alla nostra terra.
  205. La passeggiata sul lungo Adda. I sei km/h all'andata e il ritorno che non finisce più.
  206. Inaugurare il forno con polenta pasticciata e torta mele e cannella.
  207. Tu periferico. Io imperiale.
  208. Le piadine senza salumi. Chi l'ha detto che sono tristi.
  209. Il venerdì santo così pieno di vita. C'è Croc. E troviamo casa.
  210. La cena valtellinese. Pizzoccheri, sciatt e risotto al bitto.
  211. Il kebab buonissimo prima di recuperare Benedetta e Mauro a Linate.
  212. L'uccellino che canta l'inno alla gioia. Tu dici che non è possibile. Dopo lunghi studi decidiamo che probabilmente è un merlo indiano.
  213. La non voglia di focaccia quel sabato mattina in viaggio verso le marche. Molto sospetta.
  214. Scegliere il Sant'Anna per la possibilità di clima di casa.
  215. Il kebab con la Chiara e Lore la sera prima che nascesse Richi.
  216. Preparare i tre album di foto. Due stili diversi per raccogliere ricordi di giorni e di vita.
  217. La corsa giù per scale della chiesa di Marone. Passi velocissimi. E noi ridiamo, ridiamo, ridiamo. Alla fine ci abbracciamo di vita e di felicità.
  218. Conoscere la Nico e Robi che per te vogliono dire così tanto.
  219. Le nostre facce allegre oltre lo steccato di legno sotto il Tonale.
  220. Le scarpette di lana rossa della Nico. E le scarpette marchigiane. Buoni passi, Croc.
  221. La merenda con cioccolata calda a Travagliato.
  222. Il pane con i petits choses. Che poi sarebbero semi di cumino.
  223. I sassi colorati dell'artista matto che abita sulla strada per lo Stelvio.
  224. Dopo la festa, quando sono andati via tutti, i dieci minuti nella chiesina di Santa Maria del Giogo. Solo noi. I nostri cuori. Dio. E il CD che suona ancora. Laudato Sii.
  225. Aprire un conto cointestato.
  226. Comprare il libro per le pance. Rendersi conto che la vita è un miracolo di vita.
  227. Il fiatone sulle scale della cattolica mentre sono al telefono con la Liz.
  228. Riccardo e Veronica bimbi nuovi di quest'anno.
  229. Le foto dei particolari del Duomo che regaliamo a Gargamella. Lo riconosce alla seconda foto.
  230. La crostata di frutta x tutti. La torta al cioccolato solo per te. È questione di fiducia. Grazie Rambo. Grazie Briciola.
  231. Appena svegli, raccontarsi sogni della notte.
  232. La cena di Natale dai Foresti.
  233. La messa per i cinquant'anni di matrimonio della Giulia e di Enrico. Molta gratitudine per tutta la vita e tutto l'amore che hanno donato.
  234. L'acqua di mare per il tuo naso.
  235. Van Gogh a Brescia. Incantati davanti ai colori così densi e colorati.
  236. L'ultimo anno di cineforum milanese. La prima sera di cineforum periferico.
  237. Il Pellizzari che ti promuove. E puoi anche mangiare i formaggi.
  238. Le battaglie a palle di neve. Ridere di felicità.
  239. Le salamelle in piazza con Luana, Davide e la famiglia Occhionero.
  240. Il deserto di Tabernas: natura selvaggia e set cinematografico. Siamo dentro ad un film, in tutti i sensi.
  241. Padre Enzo che dice: “Sarete stati dei bravi genitori quando i vostri figli indicheranno voi parlando dell'amore. “.
  242. Con Bea e tribù un pic-nic alle torbiere.
  243. Tra gli scaffali di un supermercato l'idea della Corsica. Poi la Lonley Planet. Poi i biglietti del traghetto.
  244. Il tuo regalo per il 26. Rimetti insieme diario e mail di giorni bellissimi.
  245. Il giro del lago di Poschiavo. Il colore di quell'acqua. La fine della crosta di ghiaccio sembra banchisa.
  246. La bella strada sui colli bolognesi nella luce del tramonto.
  247. Aprire le banane dalla parte sbagliata.
  248. Le candeline profumate che hai comprato all'Ikea.
  249. Sul lungolago a riva di Solto fino al Bögn. Bello arrivarci a piedi.
  250. Gentiliaco e uninsono.
  251. L'ulivo davanti alla piccionaia. Prima c'era. Poi non c'era più. Fa male vedere la terra smossa.
  252. Il pomeriggio, persi dentro i marmi bianchi del Duomo. Bella Milano sotto di noi. Bello essere immersi dentro questo candore di pietra.
  253. La colomba che i pellegrini hanno preparato per farci festa. Così da cammino. Come decorazione ha scintillini e rametti di rosmarino.
  254. Le mie lacrime di gennaio e febbraio.
  255. Il sugo che una volta aveva fatto la mia mamma: spinaci, salsiccia e panna. Buonissimo. Lo rifaccio per te una sera di fine inverno.
  256. Di me dici: “Sei graficamente impegnativa”.
  257. La casina uac con l'albero di ciliegie.
  258. La prima notte nella casina Uac. Pizza nel cartone e nanna sul materassino gonfiabile.
  259. La Giulia e il Ben a pranzo a Solto.
  260. Il talasso scrub. Fantastica eredità.
  261. Piangere abbracciati nella luce dei lampioni di Melchiorre Gioia alla fine del film: Lo scafandro e la farfalla. Sono lacrime di dolore, morte, malattia, vita, amore.
  262. Càfone.
  263. Da Bertoni, l'evento tavolo e sedie per la Diana e il Mauri. C'è pochissima serenità.
  264. La troppa neve per prendere il trenino rosso del Bernina. Il grigio scuro di quel mattino presto pieno di neve. Per colazione mangiamo merendine in macchina.
  265. La colazione di Prato allo Stelvio. Tipicamente tetesca, ma buonissima.
  266. Dagli scarti della biblioteca recupero un Topolino. Lo regaliamo a Fede.
  267. I mao morbidi e lunghi.
  268. Le cartoline che ti scrivo per raccontarti vita lontana.
  269. Le foto buffe con la parrucca di treccine africane.
  270. Croc che salta nella pancia. La Silvia dice: “Sarà un terremoto come te”.
  271. Il calendario d'avvento con gli Snoopini. Bellissimo prepararlo.
  272. La prima volta che vediamo Croc. Il suo cuore che batte. Il nostro cuore che batte di stupore, amore, meraviglia che è la vita.
  273. Benedetta e Federico in vacanza da noi dopo Natale.
  274. Sull'A4 le mie lacrime nella notte. Tu guidi 80 km tenendomi per mano.
  275. For you. Trovata per caso e amata da subito.
  276. Le 10 bottiglie di vino che abitano nella cucina di Milano. Non male, considerando che tu non bevi e io bevo pochissimo.
  277. La via Valeriana dentro il sole dei primi giorni della primavera.
  278. Abbracciarsi di vita e di amore con in mano il referto degli esami del sangue.
  279. Jacopo a spasso solo con noi senza la sua mamma.
  280. L'ultimo non-gelato della stagione da Paolino.
  281. Il pupazzo di neve in un giorno di lavoro. Troppa neve per lasciare Nigoline. Belle le telefonate di lavoro.
  282. Le sere quando tornavi dal lavoro. Poi a passeggiare verso la piana di Adro. Seduti per terra lungo la strada ci raccontiamo giornate.
  283. I muffolini salati. Quelli dolci. E quelli un po' troppo piccanti.
  284. Il picnic sul piazzale del Longoni. Posto bruttissimo. Ma per noi non potrebbe essere più bello.
  285. La passeggiata con Elisabetta, Elena, Franci, Bingo e Gemma fino a Pedergnano.
  286. Il pomeriggio di pennica prima di Siena. Magrolina nel vento e tra gli ulivi.
  287. Scegliere le foto da mandare al concorso fotografico del comune. Viene fuori un lavoro bellissimo, ma forse siamo di parte.
  288. Le cene dalla Chiara e il Lore a raccontarsi vita.
  289. Il mio letargo del giorno dopo Riccardino. A posteriori, benvenuto Croc.
  290. Cercare di trovare Matthias davanti alle chiese della zona.
  291. Il mio orologio biologico perfetto. A volte mi faccio paura da sola.
  292. Le grotte di Frasassi. Stupore, ancora una volta.
  293. Il vento forte che sposta la macchina mentre torniamo a casa dal viaggio di nozze.
  294. Leggere il libro di Piero Angela e rendersi conto che un bambino che nasce è un miracolo perfetto e un infinito dono di Dio.
  295. Luana che di noi dice: “Siete incredibili. Voi due riuscite a stupire sempre”.
  296. I nostri giorni a Parigi.
  297. La panetteria sotto casa a Parigi. Una visita ogni volta che si esce di casa.
  298. Girare in bici per le strade di Parigi. Bel modo di vivere la città.
  299. L'accappatoio blu. E quello arancione. Bel modo di coccolarsi alla fine della doccia.
  300. Io che sono un topo crosta.
  301. Tu al San Carlo a vedere dove lavoro.
  302. Cambiare la targhetta del citofono.
  303. Con la Bea e Jacopo al concerto di musica ebraica di Mauro.
  304. Le due foto stampate grandi. Fiori bianchi e girandole colorate. Due momenti della nostra Spagna.
  305. I tanti tipi di baci alla fine delle nostre mail.
  306. La coperta scivolina e il cane Ruf del B&B da Rita a Tirano.
  307. Il melone spagnolo. In una foto, dentro a tutto quel giallo, c'è tutta la Spagna 2008.
  308. Ti portano via in ambulanza con il telo termico. Io in macchina fino ad Iseo. Erano anni che non guidavo da sola. Steso sul lettino, tu mi accogli con un sorriso.
  309. L'ennesima serata materassi.
  310. Il gelato di Empoli.
  311. Via, Grumi! Una strada fatta per il budino.
  312. Va là nini, chiudi le finestre.
  313. La foto dentro la cornice al matrimonio della Diana e del Mauri.
  314. Il weekend quasi da incubo in Svizzera. Con tutto il tedesco che ti sei dovuto sorbire.
  315. Appendere la Madonna che era della mamma e del papà sopra il nostro letto.
  316. Le candeline a illuminare di bella luce notti di parole e di amore.
  317. Arrivare insieme sulla piazza di Santiago dopo 800 metri a piedi dalla fermata degli autobus ed essere felici come pellegrini che arrivano con almeno 800 chilometri nei piedi e nel cuore.
  318. La gita a Crespi d'Adda. Comincia il weekend di sorprese per il mio compleanno.
  319. La telefonata della Dany: “Siamo in tre”. Noi stiamo andando a cena da Riccardo.
  320. Non è vero che non facciamo programmi. Ne facciamo tantissimi. Solo non ne rispettiamo neanche uno.
  321. Il mio bouquet da sposa a seccare dentro la doccia di Erbusco.
  322. La sorpresa alla Dany panciona. Arrivare e dire solo: “Sono la Cri”. Gioia e amicizia.
  323. L'incontro pellegrini a Badia. Regalare a Cristiano parole d'Africa e una conchiglia che viene da un oceano lontano.
  324. I fiori di robinia. Quest'anno ce la fai a friggerli per me.
  325. 12 luglio. Sposarsi. E fare festa in modo così nostro.
  326. Il pezzo preso contromano a Torbiato, prima di immettersi nella via Lovera. Mi sa che hai molte emozioni.
  327. La doccia con idromassaggio nella suite delle Alpujarras. Unico albergo nel viaggio di nozze.
  328. Il treppiede per la macchina fotografica.
  329. Io vera pendolare lascio la macchina in stazione.
  330. “Auguri Pagu” scritto sulla mia pancia. Direi che Croc è davvero il regalo più bello che potessimo avere.
  331. Correre nella neve di un bosco verso la Punta Almana.
  332. La nostra macchina... ecologica. Ha dei criceti nel volante. E una mucca nel freno a mano.
  333. La Tour Eiffel. Vista da sopra, da sotto. Da Montmartre di notte in versione scintillina.
  334. Il file degli sms. Così non si perdono tracce di vita.
  335. Di notte la tua mano che stringe la mia mentre in ospedale guardano che Croc stia bene.
  336. Tenere insieme i conti di casa.
  337. Quando vieni a casa con il cuscino per le mie nanne in macchina.
  338. Il bel rumore che fa la betulla nella notte di Colombaro.
  339. I vecchietti di Vinci. Pittoreschi ma poco utili per le indicazioni stradali. Passare per le montagne per loro è una perdita di tempo. Per noi bellissima strada.
  340. Preparare con te i grafici per la relazione finale del lavoro al San Carlo. Bravo, maghetto di Excel.
  341. I nostri passi insieme fino in comune la mattina del nostro matrimonio. Mezz'ora di passi tutti per noi. Che la nostra vita insieme sia un buon cammino.
  342. Il gnocco fritto con lo squaqquerone, tagliatelle e lasagne al ragù. Buone cene bolognesi.
  343. Comprare i biglietti per la Corsica. Riusciremo ad andarci.
  344. Tremonti a Rocca d'Olgisio. I suoi amici cantano Sapore di sale.
  345. I primi piani che fai. Bellissimi. Anche se hanno la testa tagliata..;o)..
  346. Il Lunedì dell'Angelo a pranzo da Elisabetta.
  347. La Mille Miglia in una calda sera Bresciana.
  348. Io che sono giugulare. Tu più casco blu.
  349. I grissini salati anti-gomiti. Grazie, Giulia.
  350. Orléans Monchansi Notre Dame de Paris Vendôme Vendôme.
  351. Il tuo colloquio di lavoro a Bergamo in una mattina di neve.
  352. Il papà che al telefono dice “Passami il mio interlocutore preferito”.
  353. Il diario “5 punti al giorno”. Così funziona.
  354. Il pranzo con te al Carosello in una giornata di troppa neve.
  355. Cercare senza trovarlo un gelato sotto l'acqua, tra via Gluck e Borsieri.
  356. Aiutare il nonno a tagliare la legna.
  357. Preparare il power point per il matrimonio della Diana. Risate nelle sere milanesi.
  358. Il 26 giugno un anno dopo. Di nuovo sul prato della mucca guardona.
  359. Pomodori e mozzarella e basilico che sanno d'estate.
  360. Andare a trovare Riccardino nato da due ore. Oltre allo sciopero dei mezzi, i chilometri a piedi e le code in autostrada.
  361. Comprare gli ovali degli stati attraversati. Attraversare stati solo per comprare gli ovali.
  362. Il primo pic-nic della stagione. Sul prato di Santa Maria. Terreno ancora freddo, ma il sole scalda già.
  363. La mia pancia che cresce.
  364. Il nostro amore che cresce.
  365. La nostra vita insieme che cresce.


grazie che camminate con noi.

Cri e Guido

12 luglio 2009
 
guido_e_cri ha scritto:
...L'incontro pellegrini a Badia. Regalare a Cristiano parole d'Africa e una conchiglia che viene da un oceano lontano....

VI VOGLIO UN MONDO DI BENE... A TUTTI E TRE :)

:abbraccio: ZioCri
 
Ci sentiamo fortunati per avervi incontrato .... GRANDI amici, Grazie!
Ci vediamo presto
Dany, Betto e Very
 
Grazie Cri&Guido buon anniversario!!!! bellissima la vostra condivisione con noi pps :D
ma, mi dite com'è la pasta greca :mrgreen:
 
Grazie Guido e Cri, per come siete, per questa vita compartida.
Vi auguro di restare sempre così, rappresentate ciò che avrei voluto fosse il mio matrimonio,
che spero solo per ora non è.
Non vedo l'ora di riabbracciarvi a Fondo,

VI VOGLIO UN MONDO DI BENE
:bacibaci: :abbraccio:
Riccardo
 
Ho letto solo ora il post tutto assieme...che carini che siete .....auguri anche se un pò tardi!!
Quando vi ho conosciuto la prima idea che mi sono fatta di voi è che eravate uno solo...strano ma è così.
Buen cammino!!!!
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
M Ho percorso un pezzo del cammino della Via degli Dei e gli organizzatori non hanno dato le credenziali per I timbri e l'attestato. Altri cammini 1
Gemma Buon anno Chiacchiere in libertà 6
Edo La mamma e ora il papà di Renzo hanno terminato il loro cammino terreno Libro dell'albergue 25
loredana L'ANNO SANTO CI CHIAMA Pellegrini in cammino ... 12
Jackie Il Papà di Ermanno è volato in cielo Libro dell'albergue 26
zen62 Rimando all'anno prossimo Chiacchiere in libertà 2
Edo Xacobeo 2021 - Nella speranza che l'anno prossimo ci si possa tornare Varie sui cammini 39
Griffo Anno 2020 .. Eremita in casa propria ... Il Cammino di una foglia ... il vinile Il mio cammino ... 20
SANDRO60 ANNO IACOBEO 2021 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
Edo E Plata sia ... ricordandola a distanza di un anno Pellegrini in cammino ... 107
rs250v Mi hanno girato un video... Chiacchiere in libertà 11
IREM83 Andranno bene ? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 18
Ermetismo cattedrale e anno Santo Il Cammino di Santiago de Compostela 43
Edo Capodanno in Trentino ... chi c'è ? Ci incontriamo a ...... 173
Andrè Ad un anno esatto dal mio cammino che cosa è successo? Il mio cammino ... 12
L progetto per il prossimo anno Forum Ospiti 9
maryam Un capodanno speciale 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 4
maryam Francigena toscana tra Natale e Capodanno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 81
sirtopaus Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone. Libro dell'albergue 0
Edo Capodanno pellegrino a Sanzeno .... si ripete :-) Ci incontriamo a ...... 170
Il Forum Benvenuto/a, Ermanno Chi siamo? ... presentiamoci 5
angeloscano Il pellegrinaggio nell'anno della Misericordia Varie sui cammini 3
Edo Capodanno Pellegrino ... con i frati di San Romedio Ci incontriamo a ...... 270
Edo Dove vanno i calendari ? Avvisi e Iniziative 13
EMMETI E il raduno Sardo di quest'anno? Ci incontriamo a ...... 20
Annare Oggi due pellegrini mi hanno whatsappato queste foto spettacolari da due posti diversi della Spagna Varie sui cammini 5
Edo 2014 Capodanno PPS I ricordi e le foto 29
Sardina Fine anno? Capodanno? Ci incontriamo a ...... 32
freespirit quanti di noi ce l'hanno? Varie sui cammini 16
R in cammino per capodanno 2 ! Pellegrini in cammino ... 0
L IN CAMMINO PER CAPODANNO Pellegrini in cammino ... 6
margherita Ma le ortensie di Free ed Edo,saranno sbocciate ? Il mio cammino ... 23
Sardina 8 marzo lungo un anno e oltre Libro dell'albergue 6
Edo Diario/Info E Plata sia ... Ermanno Via de la Plata 1
Edo Diario/Info E Plata sia ... Ermanno Il mio cammino ... 7
Donato Capodanno 2013 - le foto I ricordi e le foto 65
Tullio Cammini per il prossimo anno Varie sui cammini 45
M Le mie ginocchia se la fanno sotto! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
Flora Tealdi Capodanno 2012: FOTO I ricordi e le foto 33
M Cammino Inglese tra Natale e capodanno Pellegrini in cammino ... 1
Luca77 Capodanno sulla Plata Pellegrini in cammino ... 8
A Un grazie a Ermanno per il suo diario... Pellegrini in cammino ... 3
A Cerco una persona che ho conosciuto quest'anno: aiuto Il Cammino di Santiago de Compostela 0
A quasi tutto pronto....un anno prima Pellegrini in cammino ... 6
ChiaraVicenza UN ANNO FA Il Cammino di Santiago de Compostela 4
Sardina Capodanno 2011.....le foto! I ricordi e le foto 35
Cristiano Un anno fa.... Libro dell'albergue 4
S in bici durante anno composteliano? c'è posto? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
F buon anno a tutti Chi siamo? ... presentiamoci 3
guido_e_cri Capodanno in Piemonte I ricordi e le foto 23

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto