Ciao Rubin, :lol:
non ho molta esperienza, nel senso che anche se ho fatto il cammino da SJPP a Santiago, l'ho fatto una volta sola, mentre qui sul forum ci sono persone che non solo hanno fatto il cammino più volte, ma ne hanno fatto anche altri...
Posso darti però qualche piccolo suggerimento, almeno di quelli vissuti sulla mia pelle. prima di tutto le scarpe, sono essenziali per evitare problemi, una cosa che puoi fare, è decidere quali utilizzare e indossarle subito così il tuo piede si abitua.
per la preparazione altletica, direi che bastano delle passeggiate lunghe a un ritmo sostenuto (con le scarpe che indosserai sul cammino), io facevo circa 5-7 km fissi tutti i giorni, senza contare quelli che comunque facevo a piedi normalmente. l'ultimo periodo, circa una decina di giorni prima ne ho fatti circa 15km, al giorno.
questo sicuramente mi ha dato una certa facilità di cammino, ma non li ho mai fatti carica di peso o in montagna.
quello che posso dirti è di non strafare, nè come preparazione atletica, perchè non ti serve, nè tanto meno sul cammino...cammina al tuo passo, lo scoprirai pian piano, dopo le prime tappe tutto ti sarà più chiaro...forse rallenterai un pò nelle salite o forse nelle discese...
procurati una buona guida e occhio allo zaino, che sia comodo e leggero...è importantissimo!
Per riassumere, tre cose importanti: zaino, scarpe, un bastone*...e camminare!
E mi raccomando, non fermerti a SJPP, ma fai i primi km 8-9 km, ti alleggerirai la tappa successiva, che non è poco!!!
Ho visto sul cammino persone di ogni età, sole o in compagnia...senza alcuna preparazione atletica, tutte che seguivano solo il loro passo, ma con un desiderio comune...arrivare a Santiago!
detto questo...non posso che augurarti buon cammino, ultreya hermano! :arrow: :arrow: :arrow:
ps:*per il bastone se possibile comprane uno comodo e adatto a te...si vedono lontano un miglio i "seguaci" di P.Coelo con bastoni che non gli servono a nulla!!!
