• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Dal mio diario

Cristiano

Utente attivo
Utenti registrati
Domenica 20/08/2006 (Camera mia…)

…Sono tornato a casa da quasi un mese… Un mese in cui è ricominciata la mia vita di sempre… C’è stata la solita meravigliosa esperienza del campo di lavoro da Don Carlo, è ripreso il mio lavoro a TVL, si è cominciata a preparare la Festa Storica di Badia… Ho ritrovato i miei amici, il mio mondo… Ma ovviamente un mese nel quale ho pensato molto a quel che mi è successo in quelle tre settimane di Luglio…
E' stata un'esperienza esaltante, ma prima di scrivere qualcosa al riguardo ho voluto aspettare.... ho voluto aspettare che passasse l'euforia dei primi giorni dopo il rientro, quando tutti ti chiedevano come era andata.... ho voluto aspettare per confrontarmi meglio con me stesso e capire realmente cos'è stato per me il Cammino...
Oggi all'improvviso ho sentito forte il bisogno di scrivere, di buttar giù su un foglio bianco alcuni pensieri che mi accompagnano spesso ultimamente... Anche perchè le ultime sono state giornate un po' particolari che mi hanno lasciato molto tempo per pensare.... pensare a me, alla mia vita, ai miei sogni, alle mie incertezze, alle persone che fanno parte del mio piccolo mondo....
Devo dire che il Cammino ha lasciato un qualcosa di profondo dentro di me..... me ne sto accorgendo pian piano..... Proprio ora che l'euforia dei primi giorni se ne sta andando, sento di aver ricevuto molto più di quel che pensavo da quell'esperienza....
E ora sento così piccolo questo mio mondo.....

Ripenso al blu intenso del cielo di Leon che si intrecciava col giallo delle sterminate distese di grano del Paramo;
ripenso alla pace del villaggetto di pietra in cima al Cebreiro, alla mistica semplicità di quella chiesetta di montagna;
ripenso al profumo intenso degli immensi boschi di ecualipto della Galizia (che i telegiornali di questi giorni mi hanno rimostrato avvolti dalle fiamme di un incendio spaventoso.... immagini che mi hanno colpito al cuore);
ripenso ai volti degli anziani pastori incontrati per la strada.... volti segnati da anni di duro lavoro, ma volti di persone felici, semplici, vere....;
ripenso a quel ragazzo spagnolo che sfidava la vita e se stesso, facendo il cammino con due stampelle e l'unica sua gamba;
ripenso a Marie e Christine, le due francesi compagne di lunghe chiacchierate;
ripenso a Jean, l'olandese che a 43 anni cercava ancora un senso alla sua vita.... da molti visto come folle (ma in fondo che cos'è veramente la follia...... son tanti i personaggi strani trovati sulla via di Santiago...... ma forse son proprio loro coloro che hanno capito il vero senso della vita e non noi che corriamo sempre dietro ai ritmi di un a civiltà che non ragiona più con la lingua del cuore, ma solo con quella del profitto....);
ripenso ad Alberto di Torino e a Giuseppe di Prato, signori di mezza età che cercavano sul Cammino ancora sogni da inseguire;
ripenso al suono delle struggenti note delle cornamuse galiziane;
ripenso all'emozione che mi ha donato la Messa nella chiesa del cimiterino di campagna di Triacastela;
ripenso alla gioia che puo' donarti la semplice vista di una fontana d'acqua;
ripenso alla bellezza della luna che tante volte ha rischiarato il nostro cammino la mattina presto (o la notte tardi.... dipende dai punti di vista...)
ripenso ad una tavolata di Amici mai visti prima (danesi, tedeschi, austriaci, spagnoli, americani...) che erano felici perchè tu eri felice la notte della conquista del Campionato del Mondo....;
ripenso alla maestosità delle cattedrali di Leon, Astorga e Santiago e al tuo sentirti piccolo di fronte a cotanta bellezza;
ripenso all'immensità dell'Oceano a capo Finisterrae.... a quello scoglio, a quel faro, a quel gabbiano che mi girava sulla testa....;
ripenso ai momenti di crisi quando le gambe non volevano saperne di andare ed i piedi erano martoriati dalle vesciche, ma il cuore ti diceva di non mollare;
ripenso alla povertà di certi paesini di montagna, sporchi, puzzolenti, semiabbandonati.... ma veri, come vera e straordinaria era la dignità di chi ci vive; ripenso al verde intenso di certe vallate appena entrati in Galizia;
ripenso alle mucche, ai cavalli, agli asini, ai gatti, ai cani, ai maiali (!), ai tori (!!!), alle galline, a tutti gli animali trovati liberi per le strade e per i boschi..... anche loro sembravano felici;
ripenso ad Alex, ragazzino di Madrid appassionatissimo del calcio italiano, col quale ho condiviso la mia passione sportiva per lunghi chilometri;
ripenso al prete di un paesino vicino a Ponferrada che ci ha fermati per strada al grido di "Italia Campione del mondooooooo";
ripenso ad Alessandra di Sassari, conosciuta in aereo al ritorno, e che in due ore di volo mi ha "conquistato" con la sua vitalità e la sua voglia di sognare, lasciandomi il rimpianto di non averla conosciuta durante il Cammino per le tante cose in comune che abbiamo scoperto avere mentre parlavamo lassù a migliaia di metri su per aria;
ripenso ad una coppia di signori di Arcore incontrati a Villafranca del Bierzo che a 70 anni conservano ancora lo spirito di due ragazzini e dimostrano di volersi bene come non mai;
ripenso alla poesia del rifugio di Ribadiso e al suo torrente..... il Paradiso, deve somigliare a quel posto;
ripenso ai saluti di tutti coloro che incontravi per strada: "Hola, buenos dia, buen Camino, Ultreya”... parole e frasi che scandivano ogni nostra giornata, ogni nostro incontro;
ripenso alla pioggia torrenziale nella tappa che da Portmarin ci ha portati ad Eirexe, al vento e al freddo che ci mettevano a dura prova, ma che non potevano cancellare la serenità e la luminosità dagli occhi di tutti coloro che incontravi e che ti incoraggiavano a proseguire;
ripenso alla notte a El Ganso, nell'ostello più spartano di tutto il Cammino, avvolti da un silenzio che aveva dell'irreale;
ricordo il senso di compassione che provavamo nel vedere le masse di turisti scendere dagli autobus, convinti di aver visto tutto senza fatica.... e invece non avevano visto niente;
ripenso a Giacomo di Padova, a Mauro di Roma... ripenso ad un ragazzo arrivato addirittura dalla Corea, col quale era impossibile comunicare, ma che ha saputo ugualmente integrarsi alla perfezione con noi e con l'ambiente;
ripenso ai brividi e alla gioia intensa, indescrivibile, provati all'ingresso a Santiago; ripenso al pulpo e al "caldo" gallego, alle bistecche di "ternera" e di "cerdo" e all'ottima cucina di quella parte appartata di Spagna;
ripenso al puzzo di piedi, al caldo, alla mancanza d'aria di certe camerate affollate, ma anche allo spirito di gruppo, alla voglia di fare Amicizia, alle lunghe chiacchierate che soprattutto in quelle camerate scandivano le nostre notti;
ripenso a Charon, ragazza spagnola che si era persa nel buio di un bosco alle 5 di mattina e che ha visto la luce della nostra pila e ci ha rincorso felice;
ripenso al villaggio del monte Gozo e a Papa Wojtila, il "mio" Papa, che proprio lì aveva voluto una delle sue prime GMG, facendo riscoprire a tanti giovani il Cammino di Santiago;
ripenso ai tanti chilometri che ho fatto in assoluta solitudine, quando sentivo la necessità di restare solo coi miei pensieri e di parlare con me stesso;
ripenso ai sorrisi, alle voci, ai colori, ai silenzi, ai suoni, agli Amici.....

Ripenso a tutto questo e tanto piccolo mi sembra questo mio mondo, tanto banale la vita di ogni giorno, tanto vuoto il senso della società in cui vivo.....
Verrebbe voglia di evadere, di mollare tutto e scappare ad inseguire un qualcosa che possa pienamente dar senso alla vita....
Ma... poi rifletto e comprendo che il mio posto è quà, nel mio piccolo mondo, tra le persone cui voglio bene, tra gli Amici di sempre...
L'importante e non smettere mai di far comunque volare il cuore, di sognare, non arrendersi mai di fronte alla vita e ai suoi problemi, che spesso appaiono insormontabili solo perchè si ha paura o non si ha voglia di affrontarli, di vivere a pieno anche le piccole cose di ogni giorno, di non aver paura a chiedere aiuto agli altri o di aiutare gli altri, di dare il giusto peso alle cose, di non vergognarsi di dire alle persone cui sei legato "Ti voglio bene"....
E tutto questo me lo ha confermato il Cammino..... che in fondo non è altro che la metafora del cammino della vita....
Una cosa è certa.... se la mia vita è quì, nella piccola e tranquilla Pistoia, se i miei sogni da inseguire comunque sono quì.... dopo il Cammino sento l'Africa più vicina..... Quell'obbiettivo chiamato Burkina lo sento ora a portata di mano...... sarà quello il mio prossimo Cammino ? La convinzione di potercela fare me l'ha regalata proprio la strada per Santiago…

Ultreya !!!!!

Cristiano
 
Infatti stavo pensando anch'io come Gianluca che la cri è la cri .... e non IL cri ;-)
 
Edo ha scritto:
Infatti stavo pensando anch'io come Gianluca che la cri è la cri .... e non IL cri ;-)
non ci siamo intesi...la nuova iscritta sembra sia moooooooooolto in comunione con cristiano...se li dice la prima volta che lo legge "ti voglio bene"
quindi pensavo fosse la cristina e cristiano sa di che parlo?
 
Gianluca, stavolta non ci hai preso..... Questa è un altra amica, non di Badia, cui ho parlato del Cammino e di questo forum... e che, se vorrà, si presenterà da sola. Tutto quà... :)
Ciaociao, Cristiano

Ps. in ogni caso.... per evitare fraintendimenti di sorta (non si sa mai :) ), chiarisco che la Cri cui fa riferimento Gianluca è una mia carissima Amica, anzi in un certo senso la mia "sorellina", non altro ;)
 
Prima di conoscervi le notti insonni mi facevano paura, mi giravo e rigiravo e, la notte,
avevo solo brutti pensieri. Ora la notte giro per il forum e ho il tempo di rileggere vecchi messaggi.

Cristiano, adesso che ti conosco, scorrendo le righe di questo messaggio mi sembra di vederti e le tue parole mi colpiscono ancora di più di quanto abbiano fatto la prima volta.
Queste le righe di un diario di quasi due anni fa...

"Una cosa è certa.... se la mia vita è quì, nella piccola e tranquilla Pistoia, se i miei sogni da inseguire comunque sono quì.... dopo il Cammino sento l'Africa più vicina..... Quell'obbiettivo chiamato Burkina lo sento ora a portata di mano...... sarà quello il mio prossimo Cammino ? La convinzione di potercela fare me l'ha regalata proprio la strada per Santiago…"

...e tu che parti fra poco, stai realizzando il tuo sogno.

Grazie Cristiano
Grazie cammino di Santiago.

Un abbraccio forte, forte
Silvana
 
silvana ha scritto:
Cristiano, adesso che ti conosco, scorrendo le righe di questo messaggio mi sembra di vederti e le tue parole mi colpiscono ancora di più di quanto abbiano fatto la prima volta.
Queste le righe di un diario di quasi due anni fa...

"Una cosa è certa.... se la mia vita è quì, nella piccola e tranquilla Pistoia, se i miei sogni da inseguire comunque sono quì.... dopo il Cammino sento l'Africa più vicina..... Quell'obbiettivo chiamato Burkina lo sento ora a portata di mano...... sarà quello il mio prossimo Cammino ? La convinzione di potercela fare me l'ha regalata proprio la strada per Santiago…"

...e tu che parti fra poco, stai realizzando il tuo sogno.

Grazie Cristiano
Grazie cammino di Santiago.

Sono io che ringrazio te Silvana... e con te tutti gli amici che mi ha donato il Cammino e tutti i Pellegrinipersempre incontrati a Savona.... Perchè questo mio sogno si realizza anche grazie a voi... e tu sai a cosa mi riferisco :)

Ciao, Cristiano
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
mattley Consigli di ritorno dal mio primo Cammino Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
Jonni dal mio cammino del nord Video sui cammini 12
Andrè Ad un anno esatto dal mio cammino che cosa è successo? Il mio cammino ... 12
margherita Ad un passo dal cielo...il mio Primitivo Il mio cammino ... 10
A il mio rientro dal cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
G Di ritorno dal mio cammino... Altri cammini 13
C Consigli abbigliamento e pernottamento da Saint Jean Pied de Port a Burgos 12 tappe dal 22 aprile al 7 maggio 2025 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
D Sulla Francigena dal 24 Agosto...Qualcuno sarà in viaggio? Pellegrini in cammino ... 3
V Buongiorno a tutti, mi presento, sono Valter ed abito in Trentino e dal 15 aprile ho intenzione di fare il cammino francese Chi siamo? ... presentiamoci 6
N Nicola dal Trentino cerco compagni per La Via Lauretana Chi siamo? ... presentiamoci 3
C Pellegrinaggio lourdes dal 05 all'8 gennaio 2023 Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 1
D UN RITORNO DAL CAMMINO 3a Ed. Concorso letterario - I racconti votati 1
freespirit dal pulpo.. al Cammino Varie sui cammini 2
Gizmo Cammino di redenzione dal crimine Chiacchiere in libertà 1
Edo Dipendenti dal caffe ? Chiacchiere in libertà 12
P come arrivare a saint Jean Pier de port dal nord italia Forum Ospiti 3
F ritorno dal cammino inglese 2017 " que mas? " Il mio cammino ... 8
A Cammino francese dal 23 aprile Forum Ospiti 1
Jonni Parlare del cammino dal vivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
fl3nd3r Compagno di viaggio con mezzo da nord Italia per SJPDP per condivisione spese dal 30-8 Varie sui cammini 2
Sardina Raduno Sardo? Siiiii!! 9° raduno, dal 12 al 16 ottobre 2016 Ci incontriamo a ...... 300
G Cammino Primitivo dal 10 al 25 Maggio! Pellegrini in cammino ... 47
Ago Uscito il film in tedesco tratto dal libro di Hape Kerkeling Varie sui cammini 6
Edo Nuove regole dal 1° aprile 2016 Varie sui cammini 38
Franco Wolf Notizie dal cammino di Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 25
Giamberto Partenza dal 20 Aprile 2015 e attrezzatura .... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 45
margherita A un passo dal cielo... Video sui cammini 7
A via francigena da Pisa a Roma dal 1 settembre Forum Ospiti 3
A Gruppo di 50 dal 14 al 18 agosto 2014 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 31
Donato Verso Santiago accompagnati dal vento dell'Oceano Pellegrini in cammino ... 29
maura Momenti dal nostro Primitivo Il mio cammino ... 6
V dal Cerbaiolo al Passo di Viamaggio Altri cammini 3
Andreilly23 FUORI DAL CORO.... Il Cammino di Santiago de Compostela 59
gix Diario Via Francigena - Variante dal Montginevro a Vercelli Diari pellegrini 0
gix Diario Via Francigena - Variante dal Montginevro a Vercelli Il mio cammino ... 0
Giorgio-78 Ritornato dal primo cammino: il primitivo Il mio cammino ... 6
C T. Espedal "Camminare" Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 1
A Da Sarria a Santiago - dal 6 al 14 luglio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
T Dal 15 al 29 maggio 2013 Camino del norte Il Cammino di Santiago de Compostela 0
E pamplona navarrete dal 22 febbraio al 2 marzo Il mio cammino ... 2
A Sondaggio: Dal 24 al 28 aprile dove camminerete? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
A Video Video Diario dal Norte Il mio cammino ... 0
J Primitivo dal 10 agosto Pellegrini in cammino ... 0
momo Delusa dal Francese Il mio cammino ... 24
Edo Statistiche pellegrine dal 2004 al 2012 Varie sui cammini 14
N Tappe diverse dal solito Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
I di ritorno dal cammino! Varie sui cammini 6
Barthese APPENA TORNATO DAL CAMMINO FRANCESE ALCUNI CONSIGLI Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
gigi_aos Cammino Francese dal 5 giugno Pellegrini in cammino ... 7
noraealberto flash dal nostro Cammino....... Il mio cammino ... 18

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto