• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Via Francigena con il cane

maxsolina

Utenti registrati
Cerco informazioni se qualcuno a fatto la Via Francigena con il cane? La mia Tequila ha quasi 2 anni, sicuramente in quanto ai km mi darà dei punti, dorme fuori tutte le notti semza nessun problema. Vorrei sapere se accettano i cani nei luoghi di accoglienza legati all'esterno, se creano problemi ai pellegrini e altre informazioni. Parto dal Gran San Bernardo fine luglio. Grazie Maxsolina :D :Ciao:
 
Ciao sei sicura che Tequila sarebbe felice di macinare km tutti i giorni, anche sull'asfalto? Spesso i cani possono subire danni ai polpastrelli, ma questo lo devi valutare tu.
Di solito negli albergue, per i Pellegrini i cani non possono entrare. Per quanto riguarda la possibilità di farlo dormire fuori non so darti indicazioni credo tu debba chiamare di volta in volta e chiedere se c'è questa possibilità.
Buon cammino.
Manu ;)
 
Il viaggio col cane sarebbe magnifico...ma solo se te lo chiedesse espressamente Tequila! Ho visto due cani sul Francese,entrambi con i polpastrelli consumati dal viaggio e portati a braccia dai bipedi che avevano avuto la brillante idea di portarli con loro. Un altro "amante degli animali" è tornato a casa senza il proprio cane perchè questi si era avvicinato troppo ad un gregge ed il bestio che faceva loro da guardiano gli ha spezzato il collo con un morso. Scusa se sono volutamente crudo Maxsolina,ma quello che ho visto nei miei pellegrinaggi a proposito di cani, non mi è mai piaciuto. Lascia che la tua Tequila ti aspetti a casa scodinzolando felice quando sarai di ritorno,anzichè nascondersi terrorizzata quando in futuro ti vedrà calzare gli scarponcini da trekking. Con affetto. Fly
 
flyover ha scritto:
Il viaggio col cane sarebbe magnifico...ma solo se te lo chiedesse espressamente Tequila! .... Lascia che la tua Tequila ti aspetti a casa scodinzolando felice quando sarai di ritorno,anzichè nascondersi terrorizzata quando in futuro ti vedrà calzare gli scarponcini da trekking. Con affetto. Fly

Da innamorato dei cani non posso non sottoscrivere...

Ciao, Cristiano
 
Anche per me sarebbe il sogno più bello fare il cammino con il mio cane.
Ma non posso che dar ragione agli amici che ti hanno già risposto... secondo me è più ragionevole lasciarlo al sicuro a casa.

Irma
 
Ciao maxsolina capisco il tuo desiderio di partire con il cane. :? Nel leggere che il cammino che mi accingo a fare (cammino de la plata) è molto solitario ci avevo fatto un mezzo pensiero. Ho un cane di grossa taglia (incrocio tra un maremmano e un pastore dei pirenei) che mi segue ovunque, ma per la poca esperienza che ho del cammino francese sarebbe molto complicato per te e soprattutto per lui.
Sai che feste al nostro ritorno... :lol:
:Ciao:
angelo
 
Ciao Maxolina,anche io sono d'accordo con Fly!
Ho sei cani e mi piacerebbe tantissimo portarne almeno qualcuno sul Cammino
ma se veramente vogliamo bene ai nostri amici pelosi...lasciamoli a casa!
Nel 2006 trovai due meticci a Villafranca...rifeci 300 km di Cammino con loro perche' in Spagna qualunque cosa venga fatta con i cani(compreso viaggiare in treno)e' difficile,
era ottobre e pioveva quasi tutti i giorni,la sera quando arrivavo,
negli albergue quasi mai non mi volevano(eccetto qualche rara eccezione)addirittura dopo Sarria non me li lasciarano nemmeno tener sotto il porticato !!!!Arrivai a supplicare proprietari di hotel proponendo di pagare qualcosa in piu' pur di dormire al riparo...ogni notte fu un'avventura!!!
Alla fine a Santiago ci arrivai ma non lo consiglio a nessuno di partire da casa con quadrupedi a seguito :?
Inoltre attenzione ai vari pericoli:come Fly ha scritto ci sono cani pastore ma ci sono anche(purtroppo)parecchi randagi ed ahime',veleni!!!!Ho conosciuto una pellegrina che era partita con il suo cane che lungo il Cammino mangio' un veleno e mori'...purtroppo la Spagna non e' molto avanti per quanto riguarda il rispetto e l'amore per gli animali,e non parlo solo dei cani..
un abbraccio e Buen Camino!
 
Irmavet ha scritto:
Janis ha scritto:
.purtroppo la Spagna non e' molto avanti per quanto riguarda il rispetto e l'amore per gli animali,e non parlo solo dei cani..
Diciamo pure che in questo campo sono tato, ma proprio TANTO indietro... :x
Guardate ad esempio come trattano i galgo usati nella caccia alla lepre:https://www.adozionilevrieri.it/galgo_tragediaspagna.html :shock:
Irma
Per non parlare dei tori!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: E' peccato fare un tifo da stadio quando un miura impaurito, sfiancato e sanguinante (nonchè inca...to nero) incorna quel damerino vestito come un lampadario rococò, nelle parti basse? Se si andrò sicuramente all'inferno. :mrgreen:
 
flyover ha scritto:
Irmavet ha scritto:
Janis ha scritto:
.purtroppo la Spagna non e' molto avanti per quanto riguarda il rispetto e l'amore per gli animali,e non parlo solo dei cani..
Diciamo pure che in questo campo sono tato, ma proprio TANTO indietro... :x
Guardate ad esempio come trattano i galgo usati nella caccia alla lepre:https://www.adozionilevrieri.it/galgo_tragediaspagna.html :shock:
Irma
Per non parlare dei tori!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: E' peccato fare un tifo da stadio quando un miura impaurito, sfiancato e sanguinante (nonchè inca...to nero) incorna quel damerino vestito come un lampadario rococò, nelle parti basse? Se si andrò sicuramente all'inferno. :mrgreen:

Si Fly..io non guardo il video perche' gia ne vedo troppi...pensiamo anche al povero gallo che troviamo sul Cammino...quel poveretto costretto a vivere nella bacheca della chiesa in pochi cm e sempre al buio o quasi..Cmq,posso dire di provare una profonda goduria quando il toro incorna il lampadario!!!! :lol: e non credo che per questo finiremo all'inferno!Siamo tutte creature di Dio...anche se purtroppo(e spesso)sono proprio i paesi piu' cattolici a dimenticarsene...pensa che alla Verna NON SONO AMMESSI GLI ANIMALI.... :evil: :evil:
 
Ringrazio tutti per la preoccupazione per Tequila, ma è un pastore di Oropa, detto "Tabui", pastore nel senso della parola, da quando è nata dorme fuori nel prato anche in inverno con - 15 gradi, un cane vivace e intelligente, la domenica mattina inizia a graffiare la porta perchè sa, che di solito si va a camminare, per noi umani i km sono intorno alla trentina, per lei correndo avanti e indietro saranno minimo il doppio. Anch'io ho visto dei pellegrini sul cammino francese e del nord con il cane, ma non ho mai visto cani distrutti, pellegrini distrutti si... :) .Ho visto tanti cani legati con pochi centimetri di catena, sporchi e malati sotto il sole cuocente senza un goccio di acqua.
Vi assicuro che da quando sono piccola ho avuto sempre dei cani, ma questa esperienza oltre a lei avrei potuto farla solo con un'altro cane "Roll". Comunque la cosa che più mi preoccupa è di avere la possibilità di lasciarla fuori dagli ostelli, luoghi di accoglienza dei pellegrini, ecc. per il cibo non dovremmo aver problemi molti bar e trattorie fanno entrre i cani. In Italia i mezzi pubblici ,autobus e treni ti consentono di portare i cani se hanno la museruola e pagano il biglietto. comunque se avete informazioni a riguardo vi prego di scrivere grazie a tutti ultreya :abbraccio:
 
Be' Maxolina,ognuno di noi conosce il proprio cane ma onestamente continuo a sconsigliarti vivamente di percorrere il Cammino con la tua...pensa solo a quante persone allenatissime e convinte di poter spaccare il mondo alla fine tornano a casa perche' stremate...io cani nelle stesse condizioni ne ho visti..mi ricordo di un bel pastore tedesco...non aveva piu' la forza di reggersi in piedi!Poi dipende anche da che periodo scegli...spero non quello estivo,in quel caso sarebbe una follia!!!per quanto riguarda i trasporti..sui treni in spagna ti fanno portare solo un cane e nel trasportino(cio' significa che un cane piu' grande non lo puoi portare)il tutto ovviamente a discrezione del controllore che incontri...per quanto riguarda gli ostelli:da Manjarin la situazione e' la seguente..(almeno era cosi' nell'ottobre 2006)a Cacabelos puoi dormire addirittura in camera,Villafranca,da Jato se ha posto ti lascia una stanza tutta per te,a la Faba se ti fermi da Marcelino ti fa entrare..poi pero' comincia ad essere dura,fino a Santiago non ho trovato altri albergue dove dormire,a volte non me li hanno fatti nemmeno lasciare fuori,ho dormito in fienili,cantine etc..al monte do Gozo mi sono infilata assieme ad una amica in un corridoio ed ho corrotto la guardia!Alla fine a fatto finta di non averci viste...Per quanto riguarda i ristoranti...se non sono cambiate le cose,nella maggior parte dei casi non ti lasciano entrare....
spero di esserti stata utile!Ciao,Buen Camino!!!!!
 
Il punto non e' se il cane UN giorno possa fare 30 km...il problema che ho discusso con alcuni proprietari di cani in difficolta' su percorsi plurigiornalieri e' che il cane dopo alcuni giorni comincia ad avere problemi ai cuscinetti delle zampe che si deteriorano in modo molto grave. Anch'io sono cinofilo ma ,purtroppo per noi, ma perfortuna per il nostro amato compagno a quattro zampe , ci ha sempre aspettato a casa.....
saluti
Giorgio
 
grazie per le informazioni date.Vi siete mai chiesti quanti km al giorno fanno i cani che corrono dietro ai greggi di pecore? Non sono preoccupata per lei ho un ottimo veterinario che ha risposto a tutte le mie noiose domande. Avete informazioni se ci sono dei problemi fare dormire fuori dagli ostelli o dalle strutture di accoglienza IN ITALIA "via Francigena" i cani? https://pascolovagante.splinder.com/ invio questo link, per farvi vedere i tipi di cani che seguono i greggi di pecore.........non sono come gli altri cani ,sono SUPER lavorano initerrottamente e in tutte le stagioni e tutte le temperature, e poi trovo che questo blog di Marzia sia molto bello. Un abbraccio grande a tutti :abbraccio: :abbraccio:
 
maxsolina ha scritto:
grazie per le informazioni date.Vi siete mai chiesti quanti km al giorno fanno i cani che corrono dietro ai greggi di pecore? Non sono preoccupata per lei ho un ottimo veterinario che ha risposto a tutte le mie noiose domande. Avete informazioni se ci sono dei problemi fare dormire fuori dagli ostelli o dalle strutture di accoglienza IN ITALIA "via Francigena" i cani? https://pascolovagante.splinder.com/ invio questo link, per farvi vedere i tipi di cani che seguono i greggi di pecore.........non sono come gli altri cani ,sono SUPER lavorano initerrottamente e in tutte le stagioni e tutte le temperature, e poi trovo che questo blog di Marzia sia molto bello. Un abbraccio grande a tutti :abbraccio: :abbraccio:
Beh, un conto è correre dietro alle pecore sui prati, un altro camminare su una strada asfaltata...
Comunque, se sei così convinta, buon cammino e buona fortuna.
Irma (medico veterinario, N.d.A.)
 
Ciao Maxsolina, ieri sera avevo iniziato a rispondere parlandoti dei cani che ho avuto, delle camminate che con loro ho fatto in montagna, e dicendoti che anch'io ti sconsiglio di portarti dietro il tuo amico a 4 zampe .... Però vedo che sei convinta a partire con lui e che hai trovato un OTTIMO veterinario che ha fugato i tuoi dubbi .....

Dopo la risposta di Irma ... io fossi in te, se il tuo veterinario ti ha detto che puoi farlo, .... io cambierei veterinario :-) Senza nessuna vena polemica ... solo una battuta.

Sul discorso invece di poter far dormire fuori dalle strutture di accoglienza il tuo amico a 4 zampe sulla francigena ... uhmmmm la vedo dura dato che a volte è difficile far dormire dentro i pellegrini...

Edo
 
No...la luna è quella lassù in alto....la vedi???!!! questo è solo il dito..... :roll:
 
Edo ha scritto:
Dopo la risposta di Irma ... io fossi in te, se il tuo veterinario ti ha detto che puoi farlo, .... io cambierei veterinario :-) Senza nessuna vena polemica ...

Quoto in pieno...
Solo per chiarirti cara Maxsolina, che se molti di noi sono solo amanti dei cani, ma magari non così esperti come te... la nostra Irma è appunto un ottimo veterinario e oltretutto ha un allevamento di cani da montagna... Quindi credo che tra i tanti, il suo suggerimento di lasciare a casa Tequila non vada preso troppo alla leggera...
Per quanto riguarda il pernottamento dei cani fuori dagli ostelli, beh la vedo comunque dura... Ma di questo magari puoi informarti con qualche telefonata prima di partire agli ostelli dove prevedi di fermarti.
 
maxsolina ha scritto:
grazie per le informazioni date.Vi siete mai chiesti quanti km al giorno fanno i cani che corrono dietro ai greggi di pecore? Non sono preoccupata per lei ho un ottimo veterinario che ha risposto a tutte le mie noiose domande. Avete informazioni se ci sono dei problemi fare dormire fuori dagli ostelli o dalle strutture di accoglienza IN ITALIA "via Francigena" i cani? https://pascolovagante.splinder.com/ invio questo link, per farvi vedere i tipi di cani che seguono i greggi di pecore.........non sono come gli altri cani ,sono SUPER lavorano initerrottamente e in tutte le stagioni e tutte le temperature, e poi trovo che questo blog di Marzia sia molto bello. Un abbraccio grande a tutti :abbraccio: :abbraccio:
Maxolina scusa...e tu ti sei chiesta come mai su tanti amanti di cani che avrebbero voluto fare il Cammino accompagnati dal loro migliore amico alla fine lo abbiano sempre lasciati a casa? e in coro ti stiano sconsigliando di portarlo con te??...il tuo veterinario e' un pellegrino?Perche' sai,la teoria e' una cosa..la pratica e' un'altra!
P.s.:Per gli alloggi sulla francigena so di certo che a Camaldoli non lo puoi portare e nemmeno alla Verna
 
ciao.. io a settembre l'anno scorso ho percorso la vf da bergamo fino a roma intercettanto il percorso a piacenza (montale). Ho portato con me il mio cane "bistecca". In linea di massima non ci sono stati problemi, anzi credo che se Dio vuole lo porterò con me anche nel prossimo pellegrinaggio. Perfino il Monsignore Bruno Vercesi all'accoglienza in Roma si è dato da fare per sistemare Bistecca mentre mi accompagnava nelle grotte vaticane. Lo ha dato in consegna ad un impiegato delle poste vaticane che lo ha tenuto con se dietro lo sportello!! In quasi tutte le tappe non ci son stati problemi e Bistecca ha dormito all'esterno dell'ospitale. Solo ad Aulla abbiamo avuto problemi in quanto non era concesso nemmeno tenerlo nel cortile in quanto erano presenti dei bambini. Ad Acquapendente la casa d'accoglienza delle suore non accetta assolutamente animale, cosi abbiamo provato all'ostello del pellegrino e li Bistecca è stato accolto come un re.
Mi ha fatto effetto vedere come per 26 giorni di cammino la gente che si incontrava per strada faceva sorrisi e saluti al cane mentre a noi umani neanche uno sguardo.
Aggiungo che dopo questa esperienza il cane è rimasto sconvolto. è stato contentissimo di camminare con me per un mese e forse proprio questo lo ha portato ad essere ora ingestibile in quanto soffre la mia mancanza..
Buon cammino a tutti.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Irmavet Via Francigena in bici con i bambini Altri cammini 3
B via francigena con il cane Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
C VIA FRANCIGENA - Nuovo sito con mappe aggiornate Altri cammini 0
V Pioggia sulla Via Francigena Chi siamo? ... presentiamoci 0
M CREDENZIALI VIA FRANCIGENA Altri cammini 6
M Via Francigena !! Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 3
C Via Francigena a luglio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
D Via Francigena in bici da Parma a Siena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Sara93 Cammino sulla Via Francigena Altri cammini 3
Gian76 Mangiare sulla Via Francigena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Gian76 Consigli tappe Via Francigena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
G Via francigena accoglienza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
E Lucca Siena via Francigena Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 3
L Cerco compagnia via Francigena luglio 2022 Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 3
LauraV Aggiornamenti dalla Via Francigena Pellegrini in cammino ... 12
Jackie Qualche passo sulla via Francigena Il mio cammino ... 40
N Via francigena 2021 Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 0
voyager Via Francigena Toscana Altri cammini 42
K Via Francigena Siena-Roma Forum Ospiti 7
R Via francigena al tempo del covid Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
G Via Francigena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
Z Cerco compagnia per la Via Francigena Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 12
Z Nuovo pellegrino per la Via Francigena Chi siamo? ... presentiamoci 10
FABIO.STOMACI Diario/Info Via Francigena del sud di Fabio Stomaci Via Francigena 0
FABIO.STOMACI Via Francigena del sud di Fabio Stomaci Il mio cammino ... 1
rosario turrisi Info Magna via Francigena. Brevi info & considerazioni Info sui Cammini 5
rosario turrisi Magna via Francigena. Brevi info & considerazioni Altri cammini 47
Inchiostro Via Francigena - Dalle Alpi Forum Ospiti 2
S Consigli via Francigena, primo cammino! Forum Ospiti 5
rosario turrisi magna via francigena in Sicilia Video sui cammini 10
A via francigena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
S Magna Via Francigena (Sicilia) in inverno Altri cammini 0
A Ciao a tutti! Consigli su Via Francigena Forum Ospiti 2
Fiore_17 Via Francigena Tratto Lucca Siena info tappe intermedie Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
Lino e Rossana Accoglienze sulla via Francigena Varie sui cammini 0
E via Francigena Toscana Chi siamo? ... presentiamoci 1
Lunare [Sicilia] Magna Via Francigena Altri cammini 4
Marietto Guida via Francigena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 18
rosario turrisi Guida per la via francigena: help me! Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 23
Edo Via Francigena Convegno 9-11 dicembre Varie sui cammini 0
beppe54 Via Francigena Avvisi e Iniziative 0
A da ortisei a roma aggancio via francigena Forum Ospiti 7
Lino e Rossana Via Francigena Varie sui cammini 1
F Alla riscoperta della Via Francigena Il mio cammino ... 10
Edo Via Francigena. Uso pubblico e realtà storica Altri cammini 3
A Via Francigena o altra via per Santiago? Pellegrini in cammino ... 14
petrus Quattro giorni lungo la via francigena Varie sui cammini 1
Roberto Rho Via Francigena da Siena a Roma Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Gianni Ferrino Via Francigena da Siena a Roma Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
Edo Milano - Riccardo Latini e la Via Francigena alla libreria Terra Santa Varie sui cammini 1

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto