• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Stralci dal Cammino ... in Bangladesh ....

Ezio

Utenti registrati
18 febbraio 2010.

Sono tre giorni che e’ iniziato il Buon Camino. Mi trovo vicino a Satkihra a pochi km. dall’India, presso la Rishilpi dove e’ in atto il “Progetto Uomo”: adozioni, istruzione, cure sanitarie, lavoro , emancipazione della donna.
Fa molto caldo, un tasso di umidita’ altissimo, si suda anche ascoltando il respiro.
E’ tutto cosi’ assurdo, irreale, polveroso, chiassoso, povero, povero, povero.
Le capanne loro abitazioni in questo nostro moderno secolo sono costruite con fango e paglia, il gabinetto un buco nel terreno. Fortunato chi possiede un animale, la “cacca” essicata servira’ per vendere, fare fuoco, comprare e cucinare un piatto di riso.
In questi villaggi manca di tutto, l’acqua non e’ potabile, inquinata dall’arsenico.. Oggi, in missione dovrebbe arrivare, grazie ad alcuni amici italiani un potabilizzatore-depuratore. Speriamo bene!!!!
Sono qui da poco tempo, tutti mi conoscono e cercano il loro “amico italiano”!!!
In questi villaggi la disperazione e’ totale, una poverta’ che non si puo’ descrivere, poveri, poverissimi ma ricchi di umanita’di sorrisi, di abbracci. La prima domanda che ti rivolgono: “Balo? cioe’: Come stai?” “bene” rispondo e loro sono contenti perche’ sto bene.
Nella missione ci sono tanti bimbi abbandonati, non abili. Ieri sono stato con loro, in pochi minuti mi hanno circondato, strisciando a terra come piccoli gattini, gioiscono per un carezza, un abbraccio. In questo loro disgraziato mondo sono fortunati: oggi mangiano.
Dal Bangladesh, ultima terra fra le ultime del pianeta.
Ezio
 
Grazie Ezio, ogni tanto...anzi ogni giorno, dovremmo ricordarci che c'e' chi si sente fortunato solo possedendo un po' di sterco di animale!
:Ciao:
 
Non ho parole ... solo commozione e un infinito grazie da rivolgerti Ezio
Buen Camino anche in quelle strade polverose ... nella povertà ... Buen Camino Hermano
 
Grazie Ezio,
posso solo dirti che sono commossa dalle tue parole, dal tuo racconto, ma sono felice, si sono molto felice di sapere che ognuno di noi nel nostro piccolo può regalare un sorriso un attimo di speranza a qualcuno più sfortunato di noi.
Sono convinta che quando tornerai saremo noi attraverso i tuoi racconti ad aver ricevuto di più loro che loro da te. Perchè per noi il mangiare, bere un bicchiere d'acqua, allacciarci le scarpe sono cose scontate, ci stiamo dimenticando che un sorriso un abbraccio, un silenzio, possono darci molto di più ed è questo che loro ci regalano.
Grazie Ezio ti mando un sorriso immenso!
:Ciao: :bacibaci:
 
Grazie Ezio, per la tua testimonianza, mi porta indietro nel tempo quando nel lontano 1997 feci capolino in Zambia in una missione ... il ricordo come più volte ho scritto e detto è ancora vivo, come se fossi tornata una settimana fa .... comprendo ogni parola che tu scrivi .... davvero! Grazie
Dany Betto
 
Emanuela ha scritto:
Perchè per noi il mangiare, bere un bicchiere d'acqua, allacciarci le scarpe sono cose scontate, ci stiamo dimenticando che un sorriso un abbraccio, un silenzio, possono darci molto di più ed è questo che loro ci regalano...

Non aggiungo altro... ha già detto tutto la Manu :-)

Col cuore sono con te Ezio... so bene quali emozioni stai provando...

Un abbraccio. Cristiano
 
Caro Ezio, il tuo nuovo cammino ci riporta alla realtà che spesso facciamo fatica, anche solo ad immaginare.
Per tante persone questo è il loro cammino. E noi a volte la mancanza di qualcosa ci rende intrattabili ...!!
A volte faccio fatica ad accettare di vivere con tutto questo supefluo.
Ti abbraccio e questo se puoi trasmettilo a quei bambini soli.
Ti ringrazio, Antonio
 
Grazie Ezio,
il tuo racconto è stato utilissimo per un momento di riflessione.....
grazie per quello che fai, continua a raccontarci

buon cammino

nora e alberto :abbraccio:
 
dona ha scritto:
Sono qui, leggo, mentre mangio pigramente il mio latte coi cereali... e mi sento veramente uno schifo...
Dona forte della stima che nutro per te mi sento di bisbigliarti ...
non è così che devi sentirti ...
non hai colpe specifiche ...
non abbiamo colpe specifiche
Noi viviamo in un altro contesto però abbiamo uno strumento per essere solidali anche lontani miglia e miglia da quella realtà ...
amando il nostro prossimo ...
sorridendo al nostro prossimo ...
essendo generosi con il nostro prossimo ...
essendo tolleranti con il nostro prossimo ...
essendo caritatevoli con il nostro prossimo ...
...
Così facendo seppur nelle difficoltà del nostro quotidiano possiamo contribuire a rendere migliore questo nostro mondo sempre meno tondo ...
Grazie a Cristiano ieri ...
Grazie a Ezio oggi ...
e chissà Grazie a chi domani ... a un altro di noi tra di loro ... insieme a loro
 
20 febbraio 2010
Stamane in missione, una donna indu ha partorito, purtroppo il bimbo non e’ sopravvissuto. Come vuole il rito indu, il bimbo e’ stato posto in una piccola zattera e il fiume l’ha portato via. La donna e’ ritornata sulla sua capanna riprendendo la vita di tutti i giorni, essendo donna non ha diritto di star male.
Ho l’impressione che in questo sud del Bangla anche la natura si e’ messa contro, non ci sono pietre, sassi, non c’e’ erba, gli animali mangiano paglia di riso, forniscono solo mezzo bicchiere di latte al giorno e fra poco iniziano le piogge.
Gli ospiti e collaboratori della Rishilpi appartengono a varie religioni: mussulmani, indu, cristiani che assieme ai Rishi operano, collaborano senza alcuna discriminazione. Non e’ questo un miracolo?
Ho conosciuto Pinocchio, bimbo portato che aveva 1 anno, abbandonato dalla madre, le condizioni erano critiche, estreme, gli arti bloccati come un unico pezzo di legno (da qui il nome Pinocchio). Ora con le varie cure e riabilitazione riesce a muoversi. Quando mi vede viene incontro: "My name pinocchio e tu?”
Ho conosciuto Ashie, ora adulto e lavora qui alla Rishilpi. Dalla sua sedia a rotelle in italiano chiede: “La neve come e’ fatta? E’ fredda?” Mi confida il suo sogno: “vedere una montagna, vedere il mare, guardare le onde e sognare...”Ogni giorno storie diverse.
Domani andro’ nei villaggi a trovare bimbi adottati da me e dai miei amici e domani .... il dono delle lacrime ....
Dal Bangladesh sentiero assolato e senza fine.
Ezio

(oggi in Italia e’ rientrato Massimo. Ciao Massimo!!!!).
 
Ezio ha scritto:
20 febbraio 2010
....e domani .... il dono delle lacrime....

Che è un grandissimo dono, carissimo Ezio...

Le tue sensazioni sono le mie... Non vedo l'ora di rivederti per parlarne...

Un abbraccio. Cristiano
 
Caro Ezio
Grazie per quello che fai.
Lo so, è banale dirti queste parole ma davvero di fronte alle tue le altre perdono molto di significato.
Sei una persona forte e coraggiosa.
un abbraccio
Francisca
 
Ciao babbo!!! Dai un abbraccio per noi ai nostri fratellini adottati e anche a tutti quei poveri bambini che immagino per loro un abbraccio è tanto tantissimo ...
 
Pensare alla nostra vita confortevole in un contesto come quello descritto da Ezio fa stare male.
Quante volte abbiamo invidiato chi ha una casa o un vestito o una macchina più bella..come siamo tutti egoisti!
Grazie Ezio per questa lezione di umiltà e grazie per quello che fai.
 
22 febbraio 2010
Ram vive nei pressi del villaggio di Choyghoria, frequenta la 2 classe ed e’ un mio adottato. Non ci siamo mai visti. Arrivo alla sua capanna in moto, poi a piedi, strade non c’e’ ne sono. Mi accoglie con una fragile timidezza, poi prendendomi per mano mi fa incontrare una persona che piange: e’ il padre, ci siamo abbracciati a lungo, mi stringe forte. Nella sua lingua mi ringrazia.
E’ consapevole che non riuscira’ mai a dare un futuro ai figli, ma oggi le sue lacrime sono di gioia, sono di ringraziamento. La mamma porta due tazze di latta, vengono messe in un angolo sul fangoso pavimento. Qui non esiste il tavolo, sedie, letti, niente, dormono per terra e la cucina e’ un buco nel terreno dove si dovrebbe accendere il fuoco. Dunque mi chiedo, l’acqua e’ inquinata, e le tazze per cosa? Il fratello di Ram s’arrampica su una palma e raccoglie 3 noci di cocco. Ci offre il prezioso liquido. Poi sapro’ che per la loro sopravvivenza questo frutto e’ prezioso.
Oggi per loro e’ una grande giornata, sono scalzi, vestiti con dei stracci, nonostante questa miseria oggi i loro occhi sprigionano felicita’.
Riparto dopo lunghi abbracci. Mai sentito un abbraccio cosi’ forte. Mentre mi allontano li vedo sperduti, spauriti e soli.
Ram, non ti preoccupare, oggi avrai libri, vestiti, un pasto e le cure se stai male. Diventerai istruito e dall’abbandono nascera’ la speranza per i tuoi fratelli. Noi della Rishilpi ci prenderemo cura di te.

Dal Bangladesh per il recupero a vantaggio dei piu’ poveri dei poveri.
Ezio
 
Ram, nella sua grande povertà, ha la fortuna che qualcuno, nel mondo cosiddetto civilizzato, provvederà ai suoi studi. L'istruzione lo affrancherà dall'ignoranza e forse dalla miseria per tutta la vita.
Ma quanti altri bambini non hanno e non avranno questa possibilità? E noi cosa possiamo fare? Leggendo quello che tu ci fai sapere, Ezio carissimo, si prova un misto di sentimenti....tristezza, vergogna, senso di impotenza......
Ma non basta, se poi finisce lì.
Quando tornerai, vorrei parlare con te della possibilità di fare qualcosa nel concreto, anche se con mio padre abbiamo già altri bimbi in adozione, in altri paesi poveri.
Ma non è mai abbastanza una goccia nell'oceano.
Per ora, solo un grazie dal cuore.

Free
 
Ezio ha scritto:
22 febbraio 2010
Ram vive nei pressi del villaggio di Choyghoria, frequenta la 2 classe ed e’ un mio adottato. Non ci siamo mai visti. Arrivo alla sua capanna in moto, poi a piedi, strade non c’e’ ne sono. Mi accoglie con una fragile timidezza, poi prendendomi per mano mi fa incontrare una persona che piange: e’ il padre, ci siamo abbracciati a lungo, mi stringe forte. Nella sua lingua mi ringrazia.
E’ consapevole che non riuscira’ mai a dare un futuro ai figli, ma oggi le sue lacrime sono di gioia, sono di ringraziamento. La mamma porta due tazze di latta, vengono messe in un angolo sul fangoso pavimento. Qui non esiste il tavolo, sedie, letti, niente, dormono per terra e la cucina e’ un buco nel terreno dove si dovrebbe accendere il fuoco. Dunque mi chiedo, l’acqua e’ inquinata, e le tazze per cosa? Il fratello di Ram s’arrampica su una palma e raccoglie 3 noci di cocco. Ci offre il prezioso liquido. Poi sapro’ che per la loro sopravvivenza questo frutto e’ prezioso.
Oggi per loro e’ una grande giornata, sono scalzi, vestiti con dei stracci, nonostante questa miseria oggi i loro occhi sprigionano felicita’.
Riparto dopo lunghi abbracci. Mai sentito un abbraccio cosi’ forte. Mentre mi allontano li vedo sperduti, spauriti e soli.
Ram, non ti preoccupare, oggi avrai libri, vestiti, un pasto e le cure se stai male. Diventerai istruito e dall’abbandono nascera’ la speranza per i tuoi fratelli. Noi della Rishilpi ci prenderemo cura di te.

Dal Bangladesh per il recupero a vantaggio dei piu’ poveri dei poveri.
Ezio


Ciao Ezio,
sono riuscita solo ora a trovare i tuoi scritti, rubo due minuti al lavoro per scriverti e per dirti che ci manchi molto. Io sono infinitamente orgogliosa di te e grido a tutti che uomo meraviglioso sei.
Sabato dopo esserci sentiti al telefono mi sono commossa, e anche ora mi si gonfiano gli occhi di lacrime, è così paradossale pensare che nel pianeta esistano queste situazioni così assurde, tanto da sembrare irreali sino a quando non le tocchi con mano come stai facendo tu. Sei davvero eccezionale, non è un percorso semplice ma tu lo stai affrontando con tanto coraggio e vitalità, e sono certa che il suo sorriso e la tua umanità farà felice molte persone lì....
ora ti saluto, ti abbraccio con tutta la forza e ti dico che ti voglio tanto bene!
Chiara
 
Leggere quanto Ezio riferisce nei suoi aggiornamenti ... quanto le persone che conoscendolo ... nutrono per lui ... rafforzano la mia convinzione
Abbiamo noi occidentali delle grandissime responsabilità ... abbiamo ricevuto in dono tantissimo ... continuiamo pur nelle difficoltà del nostro quotidiano a ricevere moltissimo a prescindere ... senza nemmeno rendercene conto ... portati come siamo a dare tutto per scontato
Abbiamo perciò il dovere attraverso una nostra crescita di coscienza ... di solidarietà ... di amore ... di generosità ... di contribuire affinchè tra i più poveri tra i poveri possa esserci sempre una testimonianza ... l'impegno di Ezio è una meravigliosa conferma di quanto Amore nel silenzio e lontano dai clamori ... l'Uomo possa essere capace
Grazie Ezio
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
C Consigli abbigliamento e pernottamento da Saint Jean Pied de Port a Burgos 12 tappe dal 22 aprile al 7 maggio 2025 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
D Sulla Francigena dal 24 Agosto...Qualcuno sarà in viaggio? Pellegrini in cammino ... 3
V Buongiorno a tutti, mi presento, sono Valter ed abito in Trentino e dal 15 aprile ho intenzione di fare il cammino francese Chi siamo? ... presentiamoci 6
N Nicola dal Trentino cerco compagni per La Via Lauretana Chi siamo? ... presentiamoci 3
C Pellegrinaggio lourdes dal 05 all'8 gennaio 2023 Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 1
mattley Consigli di ritorno dal mio primo Cammino Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
D UN RITORNO DAL CAMMINO 3a Ed. Concorso letterario - I racconti votati 1
freespirit dal pulpo.. al Cammino Varie sui cammini 2
Jonni dal mio cammino del nord Video sui cammini 12
Gizmo Cammino di redenzione dal crimine Chiacchiere in libertà 1
Edo Dipendenti dal caffe ? Chiacchiere in libertà 12
Andrè Ad un anno esatto dal mio cammino che cosa è successo? Il mio cammino ... 12
P come arrivare a saint Jean Pier de port dal nord italia Forum Ospiti 3
F ritorno dal cammino inglese 2017 " que mas? " Il mio cammino ... 8
A Cammino francese dal 23 aprile Forum Ospiti 1
Jonni Parlare del cammino dal vivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
fl3nd3r Compagno di viaggio con mezzo da nord Italia per SJPDP per condivisione spese dal 30-8 Varie sui cammini 2
Sardina Raduno Sardo? Siiiii!! 9° raduno, dal 12 al 16 ottobre 2016 Ci incontriamo a ...... 300
G Cammino Primitivo dal 10 al 25 Maggio! Pellegrini in cammino ... 47
Ago Uscito il film in tedesco tratto dal libro di Hape Kerkeling Varie sui cammini 6
Edo Nuove regole dal 1° aprile 2016 Varie sui cammini 38
Franco Wolf Notizie dal cammino di Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 25
Giamberto Partenza dal 20 Aprile 2015 e attrezzatura .... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 45
margherita A un passo dal cielo... Video sui cammini 7
A via francigena da Pisa a Roma dal 1 settembre Forum Ospiti 3
A Gruppo di 50 dal 14 al 18 agosto 2014 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 31
Donato Verso Santiago accompagnati dal vento dell'Oceano Pellegrini in cammino ... 29
maura Momenti dal nostro Primitivo Il mio cammino ... 6
V dal Cerbaiolo al Passo di Viamaggio Altri cammini 3
Andreilly23 FUORI DAL CORO.... Il Cammino di Santiago de Compostela 59
margherita Ad un passo dal cielo...il mio Primitivo Il mio cammino ... 10
gix Diario Via Francigena - Variante dal Montginevro a Vercelli Diari pellegrini 0
gix Diario Via Francigena - Variante dal Montginevro a Vercelli Il mio cammino ... 0
Giorgio-78 Ritornato dal primo cammino: il primitivo Il mio cammino ... 6
C T. Espedal "Camminare" Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 1
A Da Sarria a Santiago - dal 6 al 14 luglio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
T Dal 15 al 29 maggio 2013 Camino del norte Il Cammino di Santiago de Compostela 0
E pamplona navarrete dal 22 febbraio al 2 marzo Il mio cammino ... 2
A Sondaggio: Dal 24 al 28 aprile dove camminerete? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
A Video Video Diario dal Norte Il mio cammino ... 0
J Primitivo dal 10 agosto Pellegrini in cammino ... 0
momo Delusa dal Francese Il mio cammino ... 24
Edo Statistiche pellegrine dal 2004 al 2012 Varie sui cammini 14
N Tappe diverse dal solito Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
I di ritorno dal cammino! Varie sui cammini 6
Barthese APPENA TORNATO DAL CAMMINO FRANCESE ALCUNI CONSIGLI Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
gigi_aos Cammino Francese dal 5 giugno Pellegrini in cammino ... 7
noraealberto flash dal nostro Cammino....... Il mio cammino ... 18
Ermetismo Diario Ermestismo ... dal 21 luglio 2005 al 2 settembre 2007 ... Diari pellegrini 3
Ermetismo Ermestismo ... dal 21 luglio 2005 al 2 settembre 2007 ... Chi siamo? ... presentiamoci 16

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto