• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Cammino aragonese

Sardina

Membro dello Staff
Direttivo Ass.ne
Collaboratore Ass.ne
Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
Per chi dovesse decidere di fermarsi a Lourdes una notte prima di affrontare il Cammino Aragonese, c'è la possibilità di dormire alla Citè Saint Pierre. Di fronte all'ingresso laterale del Sacro Recinto c'è un ufficio di accoglienza dove danno le indicazioni per raggiuingere la Citè. E' situato sulla colline alla sinistra del Santuario, in mezzo al bosco. E' nato per dare alloggio ai pellegrini di Lourdes che non hanno la possibilità di pagare un albergo, in cambio di una mano d'aiuto nei giorni in cui sostano. E' aperto solo a loro e ai pellegrini che andando a Santiago si fermanio a Lourdes. Il problema è che è quasi sempre pieno e infatti io no ho trovato un posticino manco per terra, però era fine agosto 2005. Tra l'altro c'è la possibililtà - per chi fosse interessato - di fare anche lì l'esperienza di Hospitalero.
Nel caso non ci dovesse essere posto, ci si può rivolgere all'Hospitalet, una sorta di alloggio/accoglienza. Ci si arriva dall'ingresso laterale destro del santuario, dopo il Salus Infirmorum (l'ospedale/alloggio dell'Unitalsi) lungo la riva destra del fiume Gave, di fianco al cancello di ingresso al santuario c'è una scaletta che sale sulla destra della collina (ci sono le indicazioni). Posto molto tranquillo e pulito. Si paga una minima quota e volendo si può acquistare il ticket per la cena in apposito locale di solito riservato ai stagisti (sembra una mensa universitaria allegra e piena di vita).
 
Ripeto qui un'informazione, che avevo già messo nel vecchio forum, per chi fa l'Aragonese:

fermatevi al monastero di Leyre, vicino a Yesa, un'oasi in cui vale la pena di sostare. A parte la bellezza del luogo, c'è la possibilità per due o al massimo tre pellegrini di dormire all'interno del monastero. L'accoglienza è stupenda. all'interno c'è una celletta con due lettini (a castello) e volendo un'altro lettino pieghevole, doccia nella stanza. di fianco alla cella ci sono i servizi, divisi per maschietti e feminucce!, e subito dopo un'altra stanzina dove mangiare, ospiti dei monaci che pensano di dover ingrassare i pellegrini! Ai pellegrini ospiti viene data la chiave sia della cella che delle porte di ingresso a tutto il monastero, con indicazione dei luoghi dove non si può andare perchè privati anche non chiusi a chiave. I monaci, a parte quello delegato all'accoglienza e quello addetto al piccolo spaccio di souvenir e prodotti del luogo, non si vedono se non alle funzioni. Però i vespri, compieta e le lodi sono meravigliosi, canto gregoriano e grande attenzione ai pellegrini e a chi va a pregare nella chiesa (abitanti del luoghi vicini e turisti). Naturalmente queste notizie sono ferme al 2005, quindi può essere che nel frattempo qualcosa sia anche cambiato!
Fa parte del monastero anche una piccola foresteria, con una ventina di stanze, ma non conosco i prezzi.
Sotto la chiesa c'è una cripta molto bella e particolare, con un colonnato unico nel suo genere, capitelli giganti e colonne molto basse. E' l'unica cripta, che io sappia e se non ricordo male, dove non ci sono sepolture di monaci ma vi dovrebbero essere sepolti i re di Navarra. Alla fine di un lungo corridoio interno della cripta, inacessibile ma visibile da un cancelletto (vedere foto), c'è la statua di un santo (San Virila) : la leggenda dice essere stato l'abate del convento. Rrimasto in adorazione del canto di un uccellino, quando si è riavuto erano trascorsi 300 anni.
 

Allegati

  • Leyre.JPG
    Leyre.JPG
    27,2 KB · Visite: 1.719
  • Monastero Leyre.JPG
    Monastero Leyre.JPG
    29,3 KB · Visite: 1.735
  • Cripta Leyre.JPG
    Cripta Leyre.JPG
    28,4 KB · Visite: 1.719
una paio di domande:
- da Lourdes a Punte la Reina quanti giorni di cammino ci sono ?
- il percorso è cammino-francese-style ( frecce gialle ovunque ) o cartina alla mano e bussola ?
- si trova la credenziale da acquistare in loco ?
- per raggiungere Lourdes dal nord italia è consigliabile il treno ?

ehm...le domande sono diventate 4 dal paio preventivato...sorry ! :mrgreen:
 
per le cose che riguardano l'aragonese in senso stretto vai su pellegrinando.it e cerca le info sull'aragonese lì c'è quasi tutto (le ho fatte io!!!!) 8-)
Per il tratto la lourdes sempre su pellegrinando c'è lo schema fatto da flavio vandoni che è bellissimo e utilissimo

Da Somport a Puente il cammino è il Camino quindi è esattamente come il francese, (anzi, molto meglio!!!) con frecce e albergues, e dura una settimana, circa.

In francia è segnato, come GR ma non so dirti altro (ps ormai con la bussola e la cartina giri solo all'interno della transilvania, nel resto d'europa è tutto segnato...). fino a lourdes c'è il treno ma se trovi un volo sicuramente fai prima e spendi meno!!!

La credenziale la trovi a Somport, anzi all'ufficio del turismo di canfranc estacion (perchè a somport non c'è niente tranne la dogana e l'albergue che però non ha la credencial) ed è anche molto bellina
 
grazie per la risposta ! ora mi faccio un giro su pellegrinando.it.

dona ha scritto:
...
La credenziale la trovi a Somport, anzi all'ufficio del turismo di canfranc estacion (perchè a somport non c'è niente tranne la dogana e l'albergue che però non ha la credencial) ed è anche molto bellina

ma fino al somport posso girare senza credenziale senza problemi ? negli albergue mi accoglierebbero comunque ?
grazie ancora
suerte !
 
Io sono partita con una credenziale dall'italia...perchè fino a Samport non le trovi ed invece trovi i timbri :) ed è bello avere il primo timbro da Lourdes :-)
il percorso non è segnatissimo, ma tra le cartine che puoi scaricare dal sito indicato sul sito di Luciano, e i segnali che comunque ci sono ce la puoi fare senza bussola ;) :D :) Io ho fatto lourdes pointdela reina (obanov) in 10- tappe (per quanto non ci siano moltissimi alberghi e quindi le tappe siano un pò più obligate, puoi sempre giocare su una o due tappe in più o in meno in dipendenza dal tuo passo).
quando ce l'hai ti accorgi che uno degli ultimi giorni ci sono tre varianti. Io ho fatto la A (senza passare per Oloron) che è un pò più breve e ti evita un dislivello satita discesa veramente tosto
tra l'altro la variante Oloron è sempre un pò a rischio, perchè dicono che in caso di mal tempo è molto pericoloso percorrerla e consiglaino di informarsi prima di partire e nel caso andare in autobus: quando l'ho fatto io ha piovuto prativamente da lourdes a finisterre :-) per cui, meglio la variante senza oloron che comunque ti da la soddisfazione di un bel dislivello tosto (il somport è comunque più in alto del passo dell'ibaneta)
Fino a samport io non ho incontrato nessun pellegrino e il cammino non è così noto come il francese, però tutti sono stati molto cordiali e gentili. a me è piaciuto proprio tanto L'uscita da Lourdes è una meraviglia, parte dal santuario, quindi passi davanti alla grott e poi prosegui nella foresta di Lourdes...uno spettacolo
se riesci a Lourdes vai alla citè di Saint Pierre come dice Sardina, io mi ci sono trovata proprio bene :)
un'accoglienza squisita, e sono ancora in contatto con una volontaria rumena che era li come "hospitalera"
buen camino pablo
 
Ehi andate un po' sul sito di luciano... La sezione sull'aragonese l'ho fatta io !!! Rubacchiando anche i vostri suggerimenti soprattutto per le informazioni su come arrivare e quelle (preziosissime) di sardina su lourdes!

Se avete voglia di guardare e segnalarmi tutti gli errori e le sciocchezze... Grazie!
 
Tra un paio di giorni metto anch'io on line il percorso di Dona... devo solo inserire le foto e postarlo.
Ancora un attimino di pazienza e arriva....
 
dona ha scritto:
Ehi andate un po' sul sito di luciano... La sezione sull'aragonese l'ho fatta io !!! Rubacchiando anche i vostri suggerimenti soprattutto per le informazioni su come arrivare e quelle (preziosissime) di sardina su lourdes!

Se avete voglia di guardare e segnalarmi tutti gli errori e le sciocchezze... Grazie!
... :D ora capisco a cosa ti servivano i consigli che ci hai chiesto e ti abbiamo dato.
Articolo bello ed esaudiente.
 
pablo ha scritto:
una paio di domande:
- da Lourdes a Punte la Reina quanti giorni di cammino ci sono ?
- il percorso è cammino-francese-style ( frecce gialle ovunque ) o cartina alla mano e bussola ?
- si trova la credenziale da acquistare in loco ?
- per raggiungere Lourdes dal nord italia è consigliabile il treno ?

ehm...le domande sono diventate 4 dal paio preventivato...sorry ! :mrgreen:
Pablo, i girni di cammino da Lourdes a Puente la Reina sono 10-12.
Quando guardi sul sito Au Coeur du Chemin, devi selezionare le tappe (etapes) in lingua francese, quelle in spagnolo non sono complete. Per selezionare la tappa clicca sul rettangolo giallo. Sempre sotto la voce Etapes si trova la voce "hebergements", posti dove dormire, qui una volta aperta la finestra devi cliccare sui pallini x ottenere le info.
Dal sito Mundicamino puoi scaricarti le cartine del tratto Aragonese.
Queste sono informazioni aggiuntive a quelle che puoi trovare su pellegrinando.it di Dona e Flavio Vandoni
Per quanto riguarda la credenziale, puoi ritirare quella italiana. Dal sito https://www.confraternitadisanjacopo.it/ ho recuperato questi contatti:
per prov. Bergamo zona Sovere a M. Luisa Guizzetti
tel. 035 982039 (dalle 18.00 alle 20.00)
oppure a Maddalena Colombo
tel. 035 981559 (dalle 18.00 alle 20.00)
oppure a Rosanna Cavalli
tel. 339 2066448
Per quanto riguarda il viaggio hai la Ryanair e la Transavia che partono da bergamo
;)
 
Ciao Pablo i giorni di cammino te li saprò dire dopo metà maggio perchè anch'io farò quel tratto
partendo il 24 aprile da Lourdes e poi si prosegue per Burgos.
Per quanto riguarda il viaggio io ho optato per Treviso -> Londra con ryanair in tarda serata, notte
in aeroporto a londra e la mattina alle 6.30 c'è un volo per Pau (Po in francese ... Grazie sylvie) e da Pau ogni
ora c'è un collegamento verso Lourdes con il treno.
Stasera ti scrivo il link al sito delle ferrovie francesi e di questo ringrazio ancora sylvie.
 
Admin ha scritto:
Ciao Pablo i giorni di cammino te li saprò dire dopo metà maggio perchè anch'io farò quel tratto
partendo il 24 aprile da Lourdes e poi si prosegue per Burgos...

forse nella seconda metà di maggio partirò anchio...o forse no....è tutto ancora nebuloso.....

oggi però volevo chiedervi: qualcuno che ha già fatto il tratto Lourdes - Somport potrebbe scrivere le tappe che ha fatto, magari anche con i riferimenti chilometrici '
grazie a tutti !
suerte !
 
vai sul sito di luciano e scarica lo schema di flavio vandoni... è perfetto! c'è tutto, chilometri, descrizione delle tappe, posti dove fermarsi... insomma tutto!
 
dona ha scritto:
vai sul sito di luciano e scarica lo schema di flavio vandoni... è perfetto! c'è tutto, chilometri, descrizione delle tappe, posti dove fermarsi... insomma tutto!

ciao !
sì sì, quel materiale ce l'ho già, ma volevo sapere da altri pellegrini come avevano gestito le tappe prima del passo pirenaico...
grazie ancora !
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Edo Tracce GPS Cammino Aragonese Tracce gps 0
lupo grigio Cammino Aragonese a maggio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
P Cammino Aragonese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
D Cammino Aragonese da Lourdes Forum Ospiti 12
Ghirettina La ghirettina sul Cammino Aragonese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 152
A cammino aragonese Forum Ospiti 3
S Cammino Aragonese Chi siamo? ... presentiamoci 7
A INFO CAMMINO ARAGONESE Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
Aurelio Verri Cammino Aragonese Il Cammino di Santiago de Compostela 2
A cammino aragonese piu' francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Emanuela Falso Ciclista...Preghiera...sul Cammino Aragonese 2007 Il mio cammino ... 4
L cerchiamo consigli per il Cammino Aragonese Il Cammino di Santiago de Compostela 8
Edo Diario Cammino Aragonese di Donatella Diari pellegrini 6
Edo Diario Cammino Aragonese di Donatella Il mio cammino ... 16
F 18 maggio- 22 giugno(?), cammino francese e poi fino al mare, partenza da Genova in bus fino a Bordeaux e poi in treno fino a Bayonne…come ritornare? Il Cammino di Santiago de Compostela 2
O Sacco a pelo in ottobre sul Cammino Francese Il Cammino di Santiago de Compostela 1
I Scelta del cammino Forum Ospiti 1
A Cammino primitivo Chi siamo? ... presentiamoci 0
L I miei dubbi e le mie domande per Cammino francese a settembre ottobre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 22
chiccabum Cammino Jacobeo di Anaunia - esperienze Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
Capitano Achab Il mio cammino francese (2025-03-28) Il mio cammino ... 15
F Buon cammino a tutti … Chi siamo? ... presentiamoci 6
C Scarpe Cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 2
L cammino portoghese da Tui luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
C Cammino di Le Puy Forum Ospiti 3
G Cammino di S. Benedetto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
P A giugno vorrei iniziare il Cammino Portoghese da Lisbona a Santiago. Il Cammino di Santiago de Compostela 8
C Cammino ultimi 100 km Chi siamo? ... presentiamoci 27
FrancescoF novità cammino di Santiago 2025 ? Sono vere ? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 17
G Cammino Febbraio 2025 Chi siamo? ... presentiamoci 10
M Dubbi per un Cammino di Santiago in inverno? Ecco il mio Cammino in inverno: Francese e d'Inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
andreadeganots Cammino di 20 gg Chi siamo? ... presentiamoci 3
C Cammino francese alta stagione Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Gianfr Cammino Ingelse da La Coruña + Finisterre Il Cammino di Santiago de Compostela 9
A Il nostro primo cammino Forum Ospiti 2
M Ho percorso un pezzo del cammino della Via degli Dei e gli organizzatori non hanno dato le credenziali per I timbri e l'attestato. Altri cammini 1
C Il mio primo cammino luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
L Cammino Primitivo inverno Chi siamo? ... presentiamoci 6
Julo un articolo sul cammino Varie sui cammini 2
F Consigli Cammino Francese in inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Cristiano Speciale Cammino portoghese Video sui cammini 4
S Da Santiago a Vilalba. Come iniziare il cammino? Il Cammino di Santiago de Compostela 3
O Consiglio secondo strato Cammino Francese maggio-giugno Il Cammino di Santiago de Compostela 3
S Il mio primo cammino. Mi date qualche consiglio? Il Cammino di Santiago de Compostela 3
S Cammino del nord: prima esperienza Il Cammino di Santiago de Compostela 12
C Cammino Mozarabe desde Almeria Forum Ospiti 5
E Da Sarria a Santiago non è più "il cammino..." Il Cammino di Santiago de Compostela 1
A Partenza per cammino sanabrese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Sergioprenle Cammino in più anni Il Cammino di Santiago de Compostela 3
A Cammino sanabrese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto